Dare un senso al dolore e trasformarlo in un’opportunità di fiducia e di speranza. Da questa riflessione nasce la serata intitolata “Un sì per la vita!”, che l’associazione “Con le ali di Chiara” realizzerà domenica 24 giugno alle 21 presso la Corte degli Agostiniani, in via Cairoli, 40 a Rimini. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al Teatro degli Atti.
A due anni di distanza dalla scomparsa della piccola Chiara Talacci, la sua famiglia e gli amici hanno deciso di ricordarla costituendo un’associazione che ha lo scopo di promuovere, attraverso la pratica del volontariato, attività di solidarietà, formative, artistiche e ricreative di interesse e valore sociale.
Nel corso della serata, che coincide con la ricorrenza del compleanno della piccola, si esibiranno il gruppo corale e strumentale “Laura Benizzi”, diretto dal maestro Pietro Ceccarelli, il Centro Danza “Futura”, diretto da Daniela Pasini e alcune amiche di Chiara.
L’ingresso sarà a offerta libera e il ricavato verrà devoluto al Centro aiuto alla vita “Carla Ronci” di Rimini, che offre sostegno a famiglie e a giovani madri in difficoltà.
L’evento del 24 giugno ha ottenuto il patrocinio del Comune di Rimini e delle Acli – arte e spettacolo, ed è realizzato in collaborazione con il Gruppo strumentale “Laura Benizzi”, il Centro danza “Futura” e Mirco Casadei – tecnologie per eventi.
Per l’occasione l’illustratrice riminese Marianna Balducci ha realizzato un’immagine, utilizzata nella locandina, per – spiega l’artista – “…accompagnare il volo dell’associazione e celebrare un evento che, vissuto nella ricerca del bene, trasforma un’esperienza dolorosa in una ‘storia’ buona, donandole una prospettiva nuova”.
Ma la serata del 24 giugno non è l’unica iniziativa in cantiere.
L’associazione “Con le ali di Chiara” in questi mesi si è infatti attivata per l’assegnazione di tre borse di studio destinate a tre giovani talenti della società sportiva dilettantistica “Centro Futura”. È in corso inoltre il progetto di avviare a partire dal mese di ottobre un doposcuola, CompitiAmo!, rivolto a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie. Il doposcuola si propone di supportare i ragazzi nello studio prevenendo fenomeni di dispersione scolastica e creando un ambiente in cui gli studenti possano sentirsi accolti e valorizzati. “Una perla è un tempio costruito dal dolore intorno a un granello di sabbia”, sono le parole di Gibran che l’associazione ha scelto come motto e ispirazione.
Per conoscere meglio le attività in programma è possibile seguire la pagina Facebook “Con le ali di Chiara” o scrivere all’indirizzo e-mail conlealidichiara@gmail.com