Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

UNA GIUSTIZIA imPOSSIBILE

18 Gen 2017

Come reagire al male che dilaga? Come difendersi dalle logiche di sopraffazione? Come coniugare la giustizia con il perdono? La giustizia vendicativa e dello scarto nelle periferie esistenziali abbruttisce la società. La giustizia del perdono e dell’inclusione, l’abbellisce. Quali percorsi personali, familiari e comunitari possiamo intraprendere?

L’associazione Papa Giovanni XXIII promuove una giornata per riflettere sulla possibilità di un cammino di giustizia alternativo alla logica della vendetta: “UNA GIUSTIZIA imPOSSIBILE. Per una giustizia capace di umanità che progetta il bene”. La giustizia vendicativa e dello scarto nelle periferie esistenziali abbruttisce la società. La giustizia del perdono e dell’inclusione, l’abbellisce. 

Ritrovo domenica 22 gennaio a partire dalle 9,15 alla Colonia Stella Maris (viale R. Margherita 18 – Marebello di Rimini).

Dopo il saluto e l’introduzione del Vescovo Lambiasi, interverrà Luciano Eusebi , professore ordinario di diritto penale all’Università Cattolica di Milano. Spazio anche per le testimonianze di Claudia Francardi e Irene Sisi, due donne unite dal dolore e dalla forza del persono. La prima vedova di un carabiniere ucciso dopo un rave party, la seconda madre dell’omicida.

Per informazioni: Giorgio Pieri 348 2488101

Archivi

Categorie