Un weekend da lupi con il Wwf Rimini, con un doppio appuntamento, sabato 27 e domenica 28 ottobre, alla scoperta di flora e fauna del nostro territorio, per imparare a conoscere i predatori ma anche i paesaggi e i panorami più suggestivi di queste zone.
Una notte da lupi
Una notte da lupi quella proposta dai volontari del Wwf di Rimini, sabato 27 ottobre. E questa volta non si tratta di un gioco di parole. Ci si incontra alle 18, all’Oasi Ca’ Brigida di Verucchio (via del Grano 333), per un incontro su questo predatore a cura di Giampiero Semeraro, responsabile monitoraggio del lupo in provincia di Rimini. Tra aneddoti e filmati si capirà l’importanza della sua presenza sul territorio. Dalle 19,30, poi, cena insieme a base di funghi.
Momento clou, alle 21,15 con un’escursione serale nel bosco. Si lanceranno emozionanti ululati (tecnica del wolf howling) per scoprire insieme se nelle vicinanze qualche lupo risponderà al richiamo.
I contributi raccolti durante la serata saranno devoluti per la gestione e manutenzione dell’oasi. Per informazioni e prenotazioni: Armanni Elide, tel. 329 4778151. Posti limitati, prenotazioni fino al 26 ottobre.
Escursione monte Carpegna
Domenica 28 ottobre, è invece in programma un’escursione nella zona del Monte Carpegna. La partenza è da Calvillano, per salire lungo il sentiero 105 in direzione Celletta. Si prosegue per Passo del Trabocchetto e Passo dei Ladri, continuando sul sentiero 102 si passa Testa del Monte e Monte Carpegna fino al rifugio dell’Eremo da qui lungo il sentiero 106 per Ville e ritorno a Calvillano. Il percorso è ad anello per una lunghezza totale di 12 Km. e un dislivello di 650 m Tempo 56 h. Abbigliamento da trekking adatto alla stagione e scarpe da trekking con fondo antiscivolo, pranzo al sacco, riserva d’acqua, viaggio con mezzi propri.
Il punto di ritrovo per la partenza è a Rimini, al parcheggio in via Euterpe a Sx dell’ex cinema Astoria davanti alla farmacia, alle 8,30. Saranno possibili variazioni di itinerario dettate dalle condizioni meteorologiche. Per contatti e ulteriori informazioni, cell. 331 4180104.