Un’oasi di rispetto

A contatto con la natura per combattere la violenza di genere. Questo l’obiettivo di “Gea: L’estate del rispetto “, progetto promosso nell’ambito di #femminileplurale dall’ufficio Pari Opportunità della Provincia di Rimini insieme a diverse associazioni le cui capofila sono Fondazione Cetacea Onlus, Legambiente Valmarecchia Aps e Giardini d’Autore.
Una serie di incontri, escursioni e laboratori, a cui possono partecipare famiglie, bambini e studenti.
Nell’ambito del progetto, l’associazione Wwf Rimini propone due iniziative all’Oasi Cà Brigida a Verucchio (Rn), in via del grano 333.
I posti sono limitati, massimo 25 persone, per informazioni e prenotazioni: wwfrimini@libero.it – 388 8080785 – 328 2255883.
Il mondo delle api
Percorso alla scoperta delle api con la narrazione di un esperto che illustrerà il loro mondo, il loro ruolo nell’equilibrio dell’ambiente, l’alveare (compiti e ruoli delle api), il lavoro dell’apicoltore e i prodotti dell’alveare. A seguire un laboratorio psicomotorio sui ruoli delle api nell’alveare, gioco di ruolo interattivo.
La giornata, grazie alla presenza di una persona esperta cercherà di:
- far conoscere il mondo delle api e l’apicoltura
- sensibilizzare su tematiche ecologiche a partire dalle api
- fornire nozioni interdisciplinari legate al mondo dell’apicoltura
- diffondere una coscienza civica ecologica di attenzione e rispetto dell’ambiente
- far conoscere l’attività dell’apiario nell’Oasi Wwf di Cà Brigida
- stimolare un approccio di studio scientifico ai fenomeni della natura
Questo il calendario
- 24 settembre dalle 14,30 alle 19
- 22 ottobre dalle 14 alle 18,30
- 19 novembre dalle 14 alle 18,30
Oasi di rispetto
I volontari propongono visite guidate all’interno dell’Oasi Ca’Brigida. I particolare sono 2 i percorsi ad anello di una lunghessa di 2200 m e della durata di circa unìora e mezza. Oltre alla camminata si portà anche visitare la sala museale.
Questo il calendario:
- 24 settembre dalle 16,30 alle 18
- 16 ottobre dalle 10,30 alle 12.30
- 20 novembre dalle 10,30 alle 17,30
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a data da definirsi