Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Volontariato e Puc

15 Feb 2022

Si riparte. Ma non si deve lasciare nessuno indietro. E questo il volontariato lo sa. VolontaRomagna su incarico del Comune di Rimini cerca associazioni disposte ad attivare progetti utili alla collettività. Questo il modulo per presentare un Puc

Di cosa si tratta

I beneficiari del Reddito di Cittadinanza (Rdc) non immediatamente attivabili per un percorso lavorativo, entro 30 giorni dal riconoscimento del beneficio economico vengono contattati dai servizi dei Comuni competenti per iniziare un percorso di inclusione sociale. L’obiettivo è costruire interventi su misura insieme alle persone in situazione di fragilità e difficoltà economica, accompagnandole verso l’autonomia.

All’interno di questo percorso i beneficiari del Rdc sono tenuti a offrire la propria disponibilità per la partecipazione a Progetti Utili alla Collettività (Puc), in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni, da svolgere presso la residenza.

Il coinvolgimento prevede un numero di ore non inferiore a 8 settimanali. L’attività è esercitata a titolo gratuito e volontario. Resta in carico delle amministrazioni locali l’attivazione delle opportune assicurazioni e la formazione necessaria, gestite da VolontaRomagna.

Perché aderire

Le associazioni potrebbero coinvolgere i nuovi volontari ampliando l’apertura di sportelli e sedi, coinvolgendoli nella progettazione sociale o nella rilevazione dei bisogni che hanno messo in campo. I volontari possono partecipare a raccolte fondi o azioni di tutela o pulizia dell’ambiente. Possono dare poi un significativo contributo nelle mense o nei guardaroba solidali. Al contempo possono essere coinvolti nel trasporto sociale o aiutare qualcuno ad allenarsi con la lingua italiana. Certamente si tratta per loro di un’importante occasione di reinserimento sociale dopo un periodo di difficoltà.

Ecco perché è importante compilare il modulo per presentare un Puc

Per informazioni: puc@volontarimini.it

Archivi

Categorie