Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Volta e rivolta

17 Ott 2022

In occasione dei cento e uno anni dalla costruzione del teatro Socjale di Piangipane Ravenna Teatro, Fondazione teatro socjale di Piangipane e Legacoop Romagna organizzano cinque appuntamenti per riflettere sul senso di essere cooperatori oggi, evento speciale di Storie di Ravenna dal titolo “Volta e rivolta”.

La lettura spettacolo racconta dei braccianti di Piangipane e dintorni e di come abbiano imparato a difendersi dai soprusi dell’acqua e dei padroni, a rispondere alla paura e all’ignoranza mettendo insieme le proprie forze e i propri sogni di futuro. Il racconto di una terra di cooperazione che ha saputo edificare il paesaggio attorno, per riflettere sul presente e leggere il nostro passato.

Appuntamenti da mercoledì 19 a domenica 23 ottobre al Teatro Socjale, in via Piangipane, 153 a Ravenna.

Ideazione Alessandro Argnani e Laura Orlandini con Alessandro Luparini, Roberto Magnani, Gianni Mazzotti, Tito Menzani, Laura Orlandini regia Alessandro Argnani musica e canto Christian Ravaglioli e Ottavia Sisti.

Info e prenotazioni: cel. 333 7605760;

 Il programma

“Volta e rivolta”. Guarda il promo

Ogni sera, a margine della lettura-spettacolo, sarà protagonista un esponente del mondo cooperativo in dialogo con la giornalista Federica Ferruzzi per ragionare su cosa significhi essere cooperatori e cooperatrici oggi.

L’iniziativa si svolge con il supporto del Comune di Ravenna, Cab Terra, Compagnia Portuale, Cisim, Arci, Copura, San Vitale.

Info e prenotazioni: 333 7605760

Scarica qui la locandina

Archivi

Categorie