Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Zanzara tigre

27 Ago 2018

Giovedì 30 agosto alle 19,30 nella Casa Comune in via Isotta 23 a Rimini verranno presentati gli esiti del progetto “Azione porta a porta: stranieri contro la zanzara tigre” .

Il progetto, partito agli inizi di giugno, è finalizzato alla diffusione di buone pratiche atte a prevenire e contrastare l’insorgenza dei focolai di zanzara tigre, al fine di favorire una maggiore vivibilità degli ambienti e degli spazi privati.

Il gruppo di operatori coinvolti è formato da cinque ragazzi italiani provenienti da differenti contesti sociali e cinque beneficiari del progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) denominato “Rimini porto sicuro” di cui il Comune di Rimini è ente titolare.

Per loro l’attività ha rappresentato un’importante opportunità di crescita e formazione professionale attraverso l’esperienza del tirocinio, con l’obiettivo di riattivare le loro capacità individuali e accompagnarli in un percorso di conoscenza e inserimento lavorativo.

Il progetto si avvale del sostegno e della collaborazione del “Ceas Multicentro per l’educazione e la sostenibilità ambientale” del Comune di Rimini, dell’area “Educazione alla sostenibilità” di Arpae, del Consorzio Mosaico, di Anthea per il supporto tecnico-scientifico.

La serata prevede un aperitivo a buffet e dj set.

Archivi

Categorie