Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

A fine maggio il Caregiver day

15 Mag 2014

Il “Caregiver day”, anche quest’anno si tiene in provincia l’ultimo sabato di maggio. Il caregiver (riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna con la legge del 28 marzo 2014 n.2) è chi, in modo gratuito e responsabile, si prende cura di una persona cara non in grado di provvedere a se stessa.

Diventa quindi un riferimento indispensabile per chi si trova in una condizione di non autosufficienza. In evidenza valore sociale del caregiver familiare con la collaborazione di enti locali e Aziende sanitarie, volontariato e Terzo settore, in modo di far conoscere servizi e attività a sostegno delle persone che si dedicano alla cura dell’altro.

Ecco il calendario degli eventi in provincia.

Dalle 9 alle 13 saranno allestiti stand informativi in diverse piazze con rappresentanti delle istituzioni, operatori dei servizi sociali e sanitari, rappresentanti delle associazioni di volontariato e del terzo settore: a Novafeltria, piazza Vittorio Emanuele, lunedì 26 maggio; a Riccione, in piazza Matteotti, venerdì 30maggio; sabato 31maggio in piazza Tre Martiri a Rimini e a Verucchio in piazza Europa.

Venerdì 30, alle 20,30, si terrà a Rimini la conferenza “Io mi prendo cura di te”, nella sala Marvelli della Provincia. Introduzione ai lavori di Elisabetta Silingardi, Ausl della Romagna, Uo Anziani e Disabili fisici e sensoriali-Rimini. Seguono interventi su “Raccontare la fatica del caregiver: l’aiuto dei servizi di comunità” di Maria Maffia Russo, Ausl della Romagna Uoc, Programma di Psicologia; “L’aiuto psicologico al familiare della persona con demenza” di Marika Celli, Uo Anziani e Disabili fisici e sensoriali Cedem – Rimini.

Conclusione con “Il Caffè Alzheimer: l’esperienza nel territorio di Rimini” presentato da Manuela Graziani, Asp Casa Valloni e Giorgio Romersa, associazione Alzheimer Rimini. Mercoledì 28 maggio alle 21, nella Cineteca di Rimini in via Gambalunga 27, verrà proiettato il film “I corpi estranei” di Mirco Locatelli (Italia, ingresso 5 euro).

L’iniziativa è organizzata da Comuni e Ausl della Romagna in collaborazione con il progetto sociale “Generazioni Solidali” sostenuto da Volontarimini.

 

 

Archivi

Categorie