Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Pronti, via…Mare di libri

16 Giu 2017

Al via la decima edizione di “Mare di Libri. Festival dei ragazzi che leggono”, il primo e unico festival in Italia dedicato esclusivamente ai teenager.

É l’appuntamento culturale più importante per tutti i giovani tra gli 11 e i 18 anni, che amano i libri e la lettura e che hanno voglia di incontrare altri coetanei che condividono le loro passioni.

Tre giorni di incontri, da venerdì 16 a domenica 18 giugno, con gli autori italiani e stranieri più amati dai ragazzi, laboratori e spettacoli. Il Festival si svolge nel centro storico, nei luoghi più ricchi di storia della città. Sarà un’occasione per scoprire un altro lato di Rimini, oltre a quello di città di mare e, nello stesso tempo, per trascorrere un periodo particolarmente piacevole della stagione balneare.

Mare di Libri organizza e promuove inoltre “Ciak, si legge!”, il primo concorso di booktrailer su scala nazionale riservato ai ragazzi e l’assegnazione del ‘Premio Mare di Libri’ per il miglior romanzo dedicato agli “over 13”, dove una giuria di giovanissimi forti lettori, dai 14 ai 16 anni, sceglierà il miglior romanzo per adolescenti pubblicato nel 2016.

Venerdì 16 giugno alle 11,30 presso il Teatro degli Atti, si svolgerà un evento in anteprima dal titolo ‘Ragazze che amano la scienza’, con la partecipazione di Samantha Cristoforetti, astronauta, Filomena Grimaldi, libraia, e Licia Troisi, scrittrice fantasy.

L’apertura ufficiale della decima edizione è poi prevista alle 14,30, sempre al Teatro degli Atti, con i saluti ufficiali di inaugurazione degli eventi e, a seguire, il primo evento in programma, Elogio del lettore, una lectio magistralis di Aidan Chambers, lo scrittore inglese che aveva inaugurato la prima edizione di Mare di Libri nel 2008. Tra gli altri ospiti internazionali spiccano Kenneth OppelJanne TellerSusin Nielsen e Jennifer Donnelly, mentre la chiusura della manifestazione è affidata a Lella Costa con un reading ad alto contenuto di risate.

Tra gli eventi realizzati in collaborazione con le associazioni segnaliamo il n.13: “La mia vita da zucchina”, con Gilles Paris, organizzato in collaborazione con Agevolando Rimini e l’evento n. 33: “Anche gli alberi bruciano” che prevede la presentazione dell’ultimo libro della scrittrice riminese Lorenza Ghinelli, intervistata da Fabio Geda. Con il contributo dell’associazione Rompi il silenzio

Il programma completo sul sito di “Mare di libri”

Archivi

Categorie