E se diventi farfalla nessuno pensa più a ciò che è stato quando strisciavi per terra e non volevi le ali… Dai versi di Alda Merini prende il via il progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Volontarimini invita le associazioni a partecipare alla riunione di martedì 9 ottobre 2018 che presenta l’iniziativa dedicata a bimbi e scuola per combattere il disagio educativo. In occasione dell’incontro, in programma alle 16,30, nella Casa delle Associazioni G. Bracconi di Rimini (via Covignano 238), saranno anche raccolte formalmente le adesioni delle organizzazioni interessate.
Il progetto “E se diventi farfalla”
Nove regioni italiane – Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Veneto, Basilicata, Toscana – punteranno sulla creatività come risorsa per combattere la povertà. Più di 140.000 i bimbi tra i 0 e i 6 anni che potenzialmente potrebbero essere coinvolti. Sì perché “E se diventi farfalla” punta a coinvolgere soprattutto le scuole dell’infanzia, un periodo delicato della vita del bambino, in cui i genitori in modo profondo sono presenti nella sua quotidianità.
Insegnanti, famiglia, educatori e comunità, insieme si interrogheranno per creare occasioni di sviluppo, integrazione e crescita, trovando soluzioni creative per innovare in maniera costruttiva l’approccio didattico.
Un modo per creare occasioni di scambio e confronto capaci di attraversare diversità culturali, linguistiche e di provenienza geografica, per attivare percorsi inclusivi che superino la frammentazione dell’attuale sistema educativo.