Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Protezione dei dati

18 Set 2019

Venerdì 27 settembre 2019 dalle 9,30 alle 13,30, presso il centro Congressi Sgr via Chiabrera 34/D, sarà tenuto un seminario gratuito dal titolo “Regolamento Europeo 2016/679 – Come gestire un modello di governance integrato”, organizzato da Studio Consulenze Paci Privacy

Il seminario avrà il seguente programma:

9.00 – Registrazione Partecipanti
9.15 – Apertura Lavori, Saluti delle Autorità
9.30 – Presentazione del seminario formativo e dei relatori
10.00 – Tavola Rotonda

Modera: Gloriamaria Paci
Intervengono: Di Leo Luca (consulente in materia di privacy – Data Protection Officer – Referenti territoriali Privacy e Socio Sostenitori Anorc), Gloriamaria Paci (consulente in materia di privacy – Data Protection Officer – Referenti territoriali Privacy e Socio Sostenitori Anorc), Giuseppe Giuliano (funzionario dipartimento attività ispettive e Garante per la protezione dei dati personali), Mara Mucci (segretario generale Anorc Professioni)

11.00 – Coffee Break
11.15 – Workshop

1° Workshop
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Ezio Granchelli amministratore della Stone s.p.a.: servizi di consulenza su sicurezza sul lavoro, igiene alimentare e edilizia sicura, prevenzione incendi, sorveglianza sanitaria e formazione professionale

2° Workshop
Cyberbullismo – Cybersecurity
Vincenzo Papagni: ispettore superiore della Polizia di Stato, comandate della sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Rimini
Luciano Delle Veneri: consulente in materia di privacy – Data Protection Officer

3° Workshop
Antiriciclaggio
Stefano Papa: consulente in materia di antiriciclaggio

4° Workshop
Controllo dei lavoratori
Vittorio de Santis: funzionario Ispettorato del Lavoro di Rimini

12.30 – Simulazione attività ispettiva
13.15 – Domande dalla platea
13.30 – Conclusioni e chiusura lavori 

È possibile iscriversi a un solo workshop tematico. Oltre al materiale didattico, ai presenti verrà rilasciato un attestato valido ai fini di dimostrare l’avvenuta formazione così come previsto dagli articoli 29 e 32 del Regolamento (UE) 2016/679.

Iscrizione obbligatoria tramite modulo online 

Per informazioni contattare il numero 0541/1795431

 

 

 

Archivi

Categorie