Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Innovazione digitale: bene comune

18 Mag 2021

Mercoledì 26 maggio Laboratorio Aperto Rimini Tiberio organizza il primo incontro di “Innovazione digitale: bene comune” nell’ambito del contributo “ispirazionale”, in materia di digitale, all’interno del processo di attualizzazione del Patto Lavoro e Clima Regionale del territorio provinciale di Rimini.

Guardare al digitale come uno strumento democratico, inclusivo, prioritario e indispensabile per lo sviluppo sostenibile.

È questo l’obiettivo che si pone Innovazione digitale bene comune, la serie di “laboratori di cittadinanza digitale” che affrontano le nuove sfide lanciate dall’Agenda Digitale Regione Emilia RomagnaAderData Valley Bene Comune” sui temi della cittadinanza digitale in tutti i suoi aspetti.

Undici talk rivolti alla comunità riminese per informare e sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza fondamentale dell’Ader quale strumento strategico e indispensabile per diffondere le competenze digitali, trasformare la pubblica amministrazione e i settori produttivi, connettere il territorio e contrastare marginalità geografiche e divari di genere.

Ogni talk affronterà una differente tematica per cogliere una delle ottosfideal cambiamento, comprendere come affrontarla e individuare strumenti, metodi e strategie per poterla superare e vincere.

Questo il programma del primo incontro (26 maggio) in live streaming sui canali social del Laboratorio Aperto Rimini Tiberio dalle 17,30 alle 18,30:

Presentazione dell’AderData Valleybene comune” con focus su obiettivi e strategie regionali in materia di innovazione digitale e tecnologica:

  • Introduce: Maurizio Ermeti, presidente Piano Strategico di Rimini;
  • Discute: Eugenia Rossi di Schio, assessore all’Innovazione digitale, Ricerca e Sviluppo, Servizi civici del Comune di Rimini;
  • Operatore principale: Paola Salomoni, assessore Scuola, Università, Ricerca e Agenda Digitale Regione Emilia Romagna.

successivi tolk si svolgeranno in live streaming sui canali social del Laboratorio Aperto Rimini Tiberio dalle 17,30 alle 18,30 nelle giornate di:

  • mercoledì 9 giugno,
  • lunedì 14 giugno;
  • mercoledì 16 giugno;
  • lunedì 21 giugno;
  • mercoledì 23 giugno;
  • lunedì 28 giugno;
  • mercoledì 30 giugno;
  • lunedì 5 luglio;
  • mercoledì 7 luglio;
  • lunedì 12 luglio.

Per informazioni: laboratorioapertoriminitiberio@gmail.com

 

 

Archivi

Categorie