Canva: crea volantini e grafiche per la tua associazione
ed. 2025
Calendario
Dal 17 febbraio al 26 marzo 2025
Iscrizioni entro
9 febbraio 2025
Dove
Piattaforma Zoom
Durata
5 ore, nel corso di tre lezioni
Modalità
Webinar
Descrizione e obiettivi formativi
Un alleato per esprimere in modo visivo le idee e promuovere al meglio l’Ets può essere Canva. Si propone quindi, un corso che mira a far scoprire le potenzialità di questa piattaforma online di progettazione grafica. Lo strumento può essere utilizzato in modo intuitivo, non richiede alcuna abilità grafica o di design, e dispone di un database di fotografie, immagini vettoriali, grafiche e font.
Questo corso introduttivo è pensato per dare indicazioni su come sfruttare al meglio le funzionalità e gli strumenti offerti dalla piattaforma per creare facilmente grafiche per social media e volantini.
Richiesta dimestichezza col pc.
Corso consigliato previo scaricamento della versione premium di Canva (disponibile gratuitamente per gli Ets).
N.B. Per scaricare la versione premium è necessario che l’organizzazione disponga di un proprio dominio (es. sito web).
Programma
In previsione al corso, verranno date le indicazioni per scaricare la versione premium di Canva (disponibile gratuitamente per gli Ets).
Il programma prevede tre incontri online per tutta la Romagna, di cui il terzo di confronto (sempre online), suddiviso per territorio, durante il quali i partecipanti potranno analizzare i prodotti grafici elaborati a seguito delle prime due lezioni.
Programma
Primo modulo (online): Introduzione | lunedì 17 febbraio 2025 dalle 17,30 alle 19
Argomenti che verranno trattati:
- Comunicazione per immagini, colori ed emozioni;
- cenni di grafica (punto focale, gerarchia visiva e cos’è “l’idea geniale”);
- quali font e caratteri scegliere per raggiungere l’obiettivo;
- banche immagini e diritti;
- voce grafica: logo e colori dell’organizzazione.
Secondo modulo (online): Cos’è e come si usa Canva | mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 17,30 alle 19
Argomenti che verranno trattati:
- Presentazione della piattaforma Canva;
- programmazione, organizzazione e divulgazione (cenni sulla campagna di promozione contenuti);
- tipologia di template: per i social, per la stampa, per il web;
- creiamo insieme un post per i social (Facebook, Instagram);
- creiamo insieme una storia per Instagram;
- creiamo insieme un volantino;
- esportazione dei materiali.
Terzo modulo (online): Analisi degli elaborati grafici prodotti – suddiviso per “aule virtuali” territoriali
La terza lezione, sempre online (***nuova modalità), verrà dedicata all’analisi dei contenuti grafici prodotti a seguito dei primi moduli online. In particolare, in previsione dell’appuntamento in presenza, ai partecipanti sarà chiesto di preparare e inviare alla docente una bozza di volantino o grafica social, per procedere all’analisi degli errori grafici da evitare e dei possibili miglioramenti da apportare.
- Ravenna, 5 marzo dalle 18 alle 20 | online;
- Rimini, 12 marzo dalle 18 alle 20 | online;
- Cesena, 19 marzo dalle 18 alle 20 | online;
- Forlì, 26 marzo dalle 18 alle 20 | online.
Docenti
Francesca Impellizzeri – Responsabile sede Ravenna, referente area progettazione e animazione territoriale
Come iscriversi
La partecipazione al corso è gratuita e rivolta a volontari e operatori di organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) attive in Romagna.
Per iscriversi è ora necessario registrarsi su MyCsv come “persona” – area riservata di VolontaRomagna e collegarsi all’associazione di appartenenza.
Una volta registrati è possibile accedere alla pagina del corso cliccando sul tasto “iscriviti”, completare la propria iscrizione.
Qui la guida in pdf per accompagnare il volontario a:
- registrarsi come persona all’area riservata di VolontaRomagna e iscriversi a un corso
Edizione di Ravenna: per iscriverti clicca qui
Edizione di Rimini: per iscriverti clicca qui
Edizione di Cesena: per iscriverti clicca qui
Edizione di Forlì: per iscriverti clicca qui
Se iscritti ma impossibilitati a partecipare
È fondamentale che le persone iscritte, nel caso siano impossibilitate a partecipare al corso, ne diano tempestiva comunicazione scrivendo a formazione@volontaromagna.it (almeno 3 giorni prima dell’inizio delle lezioni), al fine di dare l’opportunità di partecipare alle associazioni interessate ma escluse per il numero limitato di posti.
Resta informato sui prossimi corsi
Se si desidera restare aggiornati sui prossimi corsi, una volta effettuato il login su MyCsv, cliccando il tasto Iscriviti alla Newsletter si potrà selezionare VolontarinFormazione, la newsletter periodica sui corsi e seminari organizzati da VolontaRomagna.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VOLONTARINFORMAZIONE
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv