Zia Pace

Martedì 25 febbraio 2025, al salone Snaporaz di Cattolica (Rn) va in scena lo spettacolo “Zia Pace” della compagnia Il Dirigibile, formata da ospiti e operatori del Centro Diurno Ulisse del Centro Salute Mentale di Forlì
Lo spettacolo è liberamente ispirato a “Sei personaggi in cerca di autore” di Luigi Pirandello, con sceneggiatura e regia di Michele Zizzari.
Sul palco ospiti e operatori del Centro Diurno Ulisse del Centro di Salute Mentale di Forlì. La compagnia Il Dirigibile rientra infatti in un progetto che considera l’esperienza teatrale non solo come strumento tecnico a supporto al percorso curativo, ma una vera e propria officina per realizzare performance teatrali rivolte all’ampio pubblico. La compagnia, attraverso il teatro, vuole promuovere l’inclusione e la crescita individuale e collettiva, favorire l’abbattimento di barriere e pregiudizi nel campo del benessere mentale, così da trasformare l’arte in uno strumento di promozione culturale, di cambiamento e integrazione sociale.
Durante uno spettacolo in allestimento si scatena un imprevisto confronto dialettico tra gli elementi che danno vita al Teatro: l’autore e il testo; i personaggi, gli attori e i loro corpi; il regista; il pubblico. Oltre a questo, l’opera mostra come il Bene possa manifestarsi attraverso circostanze ambigue e impreviste e come talora si sia più utili al Bene trasgredendo le regole morali comunemente accettate per rispondere alle concrete esigenze della vita che vivendo nel cieco ossequio delle leggi.
Lo spettacolo, “Zia Pace”, prodotto dall’Ausl della Romagna in collaborazione con il Centro Diego Fabbri di Forlì, rientra nel progetto regionale che valorizzando il legame tra arte, benessere e cultura di comunità, intende promuovere le compagnie operanti nei diversi Dipartimenti di Salute Mentale della Regione inserendone le produzioni all’interno dei cartelloni dei principali teatri dell’Emilia-Romagna, così da allestire una vera e propria stagione teatrale.