Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Marzo e aprile al Planetario

24 Feb 2025

Ecco le attività di marzo e aprile 2025 al Planerario di Ravenna, a cura dell’associazione Ravennate Astrofili Rheyta, A.R.A.R. Aps.

Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre consigliata, salvo diversa indicazione; previsto contributo di partecipazione.

Programma di marzo 2025

  • Venerdì 7 marzo, alle 18,30
    La Luna in piazza: osservazione pubblica della Luna – Piazza degli Ariani
    *Attraverso i telescopi messi a disposizione dall’ARAR potrete osservare la Luna ed i suoi crateri. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo periodo.*
  • Martedì 11 marzo, alle 21
    I tesori del cielo primaverile: Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Agostino Galegati
    *Il cielo primaverile presenta un grande numero di costellazioni interessanti, ma al loro interno, nascosti agli occhi nudi degli osservatori, sono presenti tesori osservabili al telescopio o al binocolo che lo rendono ancora più affascinante.*
  • Domenica 16 marzo, alle 16,30
    Stelle e pirati: spettacolo sotto la cupola del Planetario con Sara Ciet
    (età consigliata dai 5 anni)
    *Cosa lega le stelle e i pirati? Ce lo sveerà Sara con i suoi racconti.*
  • Martedì 18 marzo, alle 21
    Il cielo australe: spettacolo sotto la cupola del Planetario con Massimo Berretti
    *Vedremo le costellazioni e gli oggetti più spettacolari della volta celeste non visibile dall’ Italia.*
  • Domenica 23 marzo, dalle 10,30 alle 17,30
    Il Planetario in festa: Conferenze, laboratori e osservazioni
    Ingresso Libero
  • Sabato 29 marzo, alle 20,30
    Binocular Classroom: Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio
    Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità;
    *Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata. L'appuntamento è al Parco Bosco Baronio.*
    Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotazioni telefonare, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12,30, al Tel. 054462534 oppure inviare una mail a info@arar.it.

 

Programma di aprile 2025

  • Martedì 1 aprile, alle 21
    Asteroidi rischio di impatto con la Terra: Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella
    *Un sistema di monitoraggio degli asteroidi ci segnala gli eventuali pericoli per la Terra; ma vediamo quali sono i rischi di impatto.*
  • Sabato 5 aprile, alle 21
    Festa della primavera in fiore: Osservazione pubblica della volta stellata.
    Traversara di Bagnacavallo – Ingresso a offerta libera
    Il ricavato verrà devoluto all’associazione Traversara in Fiore.
  • Domenica 6 aprile, dalle 14,30 alle 18
    Sunny Sunday: Alla scoperta del Sole e della Luna (attraverso le missioni spaziali) con il ragazzi del liceo scientifico Oriani di Ravenna.
    Ospite Derek Demeter (Emil Buehler Planetarium – Seminole State College of Florida).
    Ingresso Libero.
  • Domenica 13 aprile, alle 21
    Festa della primavera in fiore: Osservazione pubblica della volta stellata.
    Traversara di Bagnacavallo – Ingresso a offerta libera
    Il ricavato verrà devoluto all’associazione Traversara in Fiore.
  • Giovedì 17 aprile, alle 18
    Il cosmo curioso: Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico
    (età consigliata 5 anni)
    *Sotto la cupola del planetario una conferenza-spettacolo per curiosare nel nostro cielo notturno. Cosa si nasconde dietro di esso? Cosa sono tutti quegli oggetti curiosi nel cielo? Come piccoli esploratori andremo a curiosare e scoprire alcune stranezze che si celano nel cosmo.*
  • Venerdì 18 aprile, alle 21
    Astrosismologia: Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Massimiliano Matteuzzi
    *Come ballano le stelle, cosa ci raccontano i terremoti delle stelle?*
  • Mercoledì 23 aprile, alle 21,15
    Binocular Classroom: Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio.
    Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità;
    *Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata. L'appuntamento è al Parco Bosco Baronio.*
    Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotazioni telefonare, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12,30, al Tel. 054462534 oppure inviare una mail a info@arar.it.

Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura.

Per informazioni e prenotazioni:

PLANETARIO DI RAVENNA
Viale Santi Baldini 4/a – 48121 Ravenna
tel. 0544 62534 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30
email: info@arar.it
www.arar.it
www.planetarioravenna.it
fb: A.R.A.R. – Associazione Ravennate Astrofili Rheyta
fb: Planetario di Ravenna

Archivi

Categorie