Balla la Liberazione

Come da tradizione degli ultimi tre anni, la cooperativa sociale Cento Fiori organizza e dona alla città una tre giorni con un programma ricco di divertimento che accontenta tutte le età per festeggiare l’Italia liberata.
L’evento si terrà nel cuore della città, presso la Serra Cento Fiori, lo spazio verde a 300 metri dal Ponte di Tiberio sul bordo del Parco XXV aprile, e con ingressi da via Galliano 19 e via Padre Tosi.
Programma
Venerdì 25 aprile 2025
- ore 15,30 apertura
- ore 16,00 Saluti istituzionali
- ore 16,40 Khorakhané band opening act
- ore 18,00 Bandabardò in concerto
- ore 20,00 DJ Muna da Radio Icaro feat Ale Paglia sax
- ore 24,00 chiusura serata
Sabato 26 aprile 2025
- ore 10,30 apertura
- ore 11,00 Dibattito ANPI: “Finalmente liberi”
- ore 13,00 Pranzo sociale
- ore 16,00 Contest per giovani band: Palco Zero organizzato da Risuona Rimini
- ore 20,00 musica con dj Velvet Remember
- ore 24,00 chiusura serata
Domenica 27 aprile 2025
- ore 10,00 apertura
- ore 10,30 ritrovo e partenza passeggiate: -Canile di Rimini, -Wild dog training, -La Pedivella, -Sbubbikers, -Vespa club
- ore 13,00 musica con Back to the ’90, Reverend Dave e Co
- ore 17,00 Duo Bucolico in concerto
- ore 18,30 Saluti e appuntamento al Marecchia Social Fest
- ore 19,00 musica con dj Ikigai Kollektive
- ore 24,00 chiusura manifestazione
Una serie di appuntamenti divertenti e pieni di valori resi possibili dall’organizzazione della cooperativa sociale Cento Fiori, con il patrocinio del Comune di Rimini e in collaborazione con Risuona Rimini, Velvet, Romagna Acque, Assicoop – Romagna Futura, CBR, Coop Alleanza 3.0, BottegaCaffé-GepFood e Anpi.