Visite di primavera

CtAcli Ra Insieme e Associazione volontari aclisti, nell’ambito della co-progettazione, “Progetto: assieme, percorsi di contrasto alle solitudini”, organizza un ciclo di visite guidate di primavera alla scoperta della splendida Ravenna.
Si comincia sabato 10 maggio 2025 dalle 10 alle 12: incontro presso la saletta della Parrocchia di Madonna dell’Albero in via Cella, 99, per trattare il tema “La battaglia di Ravenna” (1512). In seguito ci sarà la visita guidata alla Colonna dei Francesi sul fiume Ronco. Conduce la dott.ssa Serena Simoni, docente e storica dell’arte.
A seguire, appuntamento sabato 17 maggio 2025 dalle 10 alle 12, incontro all’idrovora di Fosso Ghiaia (Statale 16, dopo il canale Fosso Ghiaia si accede passato il Parco 1° maggio) per trattare il tema: “La sicurezza idraulico della città di Ravenna”, poi visita guidata all’idrovora. Conduce la dott.ssa Laura Prometti del Consorzio di Bonifica della Romagna.
Si prosegue sabato 24 maggio 2025 alle 10, per l’appuntamento all’ingresso della Biblioteca Classense in via Baccarini, 3 a Ravenna, per l’introduzione e visita guidata alla biblioteca e all’aula magna, di recente riaperta. Conduce il dott. Benedetto Gugliotta, della Biblioteca Classense.
Poi, sabato 7 giugno 2025 alle 9,45, incontro a Santa Eufemia in via Barbiani, 16 per l’inizio della visita guidata ad alcune Chiese minori di Ravenna. Alle 10, visita guidata a Santa Eufemia, poi Santa Giustina in piazza Duomo e San Carlino in via Tombesi dall’Ova. Conduce la guida turistica Cristina Zama.
Sempre a giugno, sabato 14, alle 15,30 (da confermare), incontro all’ingresso del Palazzo Guiccioli in via Cavour, 54 per la visita guidata ai musei di Byron e del Risorgimento, condotta dalla guida assegnata.
Infine, sabato 21 giugno 2025, alle 15,30, incontro davanti alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e contesto del Concilio di Nicea (nel 2025 si celebra il XVII centenario). Visita condotta dal prof. Giovanni Gardini.