Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Mese delle Famiglie 2025

29 Apr 2025

A maggio si celebra la Giornata Internazionale delle Famiglie, un’occasione per riflettere sul ruolo fondamentale che la famiglia svolge nella comunità.

In linea con questa ricorrenza, prosegue il progetto “Tante Famiglie, una città”, che ripropone anche per il 2025 il cartellone di eventi dal titolo “Mese delle Famiglie“, per  promuovere relazioni positive e a costruire una comunità sempre più accogliente. Il tema di questa edizione è la solidarietà tra famiglie, riconoscendo che il sostegno reciproco tra nuclei familiari rafforza il tessuto sociale e promuove una comunità più coesa.

Sono 35 gli appuntamenti che le associazioni del territorio, insieme al Centro per le Famiglie, mettono in campo per la cittadinanza. Momento clou è la “Festa delle famiglie” domenica 18 maggio, dalle 16, al Parco Pertini di Rivazzurra, tra laboratori, giochi e stand delle associazioni. conclusione il 5 giugno, con una conferenza di Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, ricercatore del dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano.

Programma Mese delle famiglie 2025

Per informazioni: tel. 0541 793860 – centrofamiglie@comune.rimini.it

Martedì 29 aprile ore 20.45
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano,16 – Rimini
The quiet girl
A cura di Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII, momento di sensibilizzazione rivolto alla cittadinanza sul tema dell’accoglienza.
Per informazioni 3200670116 – affido.rn@apg23.org

Giovedì 1° maggio ore 10.00 – 21.00
Piazza sull’acqua – Ponte di Tiberio
MARECCHIA DREAM FEST
Un appuntamento speciale in cui giovani e famiglie si incontrano e condividono esperienze e passioni. Musica, stand enogastronomici e postazioni dedicate alle associazioni di volontariato e del terzo settore del territorio, che portano la socialità e l’interazione all’aria aperta dopo i mesi invernali.
Sarà presente il banchetto Tante famiglie una città: progetto di vicinanza solidale del Distretto di Rimini, che si propone di offrire supporto a famiglie in situazione di fragilità con l’affiancamento di cittadini volontari che offrono il loro tempo e sostegno.

Sabato 3 e domenica 4 maggio ore 10.00 -12.00 e ore 15.00 – 18.00
Serra Cento Fiori, via Galliano 19 – Rimini
Workshop di orto naturale
A cura di LaBC APS – Progetto Intrecci
Teoria e pratica per conoscere le tecniche di rigenerazione del suolo e come organizzare un orto sinergico – condotto da Dhara Janneke Gisolf – insegnante di permacoltura. Per adulti e bambini.
Per informazioni e prenotazioni labcassociazione@gmail.com – tel. 392 0692838

Sabato 3 e 17 maggio ore 9.30 – 11.30
Fondazione San Giuseppe, Corso d’augusto 241 – Rimini
Dalla sopravvivenza alla felicità: un’esperienza condivisa tra famiglie
A cura di Il Colibrì Soc. Coop. & ND NoiDonne Aps, Programma P.I.P.P.I. e Progetto Intrecci
Incontri sulla genitorialità positiva. I gruppi con i genitori e con i bambini rappresentano momenti di condivisione, confronto…e gioco! La finalità dell’iniziativa è quella di rafforzare e ampliare le abilità relazionali ed emotive dei partecipanti e, grazie al contesto collettivo, potenziare le capacità dei genitori nel rispondere positivamente ai bisogni evolutivi dei propri figli. Per genitori con bambini fino ai 12 anni.
Per informazioni e iscrizioni: tel.  3783051660

Martedì 6 maggio ore 16.30 – 18.30
Fondazione San Giuseppe, c.so d’Augusto 241 – Rimini
Una storia per immergersi in sogni, emozioni, bellezza ed amicizia
A cura di Komorebi e dell’artista Fuad Aziz.
Partire da una narrazione di amicizia e rispetto dell’ambiente naturale per realizzare in modo creativo tante sculture di carta. Per bambini da 3 a 10 anni accompagnati da un adulto.
Per informazioni e iscrizioni: tel. 339 6297156

Mercoledì 7-14-21-28 maggio ore 15.00 – 16.00
Fondazione San Giuseppe, c.so d’Augusto 241 – Rimini
Percorso di gruppo sulla consapevolezza emotiva
A cura di NoiDonne Aps – Progetto Intrecci.
Ciclo di 4 incontri di alfabetizzazione emotiva. Per pre-adolescenti e adolescenti (11-16 anni)
Per informazioni e iscrizioni: nd.noidonne@gmail.com

Mercoledì 7 maggio ore 16.00
Casa dell’Intercultura di Rimini, via Bruno Toni, 12/14 – Rimini
Crea il tuo gioiello
A cura di Arcobaleno.
Laboratorio durante il quale ogni partecipante potrà creare il proprio gioiello personalizzato.
Per bambini dai 6 anni accompagnati da un adulto.
Per informazioni ed iscrizioni: tel. 0541 790161

Giovedì 8 maggio ore 17.30 – 19.30
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 – Rimini
Tante famiglie una città – progetto di Vicinanza solidale.
Incontro per chi vuole conoscere il progetto e per tutti i volontari che hanno dato disponibilità ad essere famiglia affiancante.
Per informazioni: tantefamiglierimini@gmail.com

Venerdì 9 maggio ore 16.30 – 18.30
Casa Clementini, via Clementini, 23 – Rimini
Crea il tuo fiore
A cura di Fondazione San Giuseppe-Progetto Intrecci, Casa Clementini.
Laboratorio manuale ed espressivo per bambini dai 6 anni, accompagnati da un adulto.
Per informazioni ed iscrizioni: tel. 3276851435 o in dm al profilo Instagram casa_clementini

Sabato 10 maggio ore 14.00
Parco della Casa Residenza Anziani ASP Valloni-Marecchia, via Di Mezzo, 1 – Rimini
“RADICI…ALI” Open Day nel nuovo parco verde della Casa Residenza Anziani
A cura di ASP Valloni-Marecchia, in collaborazione con Conservatorio “Giovanni Lettimi” Rimini, Scuola Primaria “Toti” Rimini e Istituto Alberghiero Rimini “S.P.Malatesta”.
Perché la famiglia è… Comunità che cura! Attività e un po’ di magia per i più piccoli, musica e divertimento per tutte le età!

Mercoledì 13 maggio ore 10:30
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 – Rimini
Cari genitori non perdete l’occasione
A cura di INPS per la famiglia.
Appuntamento in cui verranno illustrate le prestazioni a sostegno della genitorialità come Assegno Unico Universale, Congedo Parentale e Bonus Nido, i requisiti e le modalità di presentazione della domanda.

Giovedì 15 maggio ore 17.00
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 – Rimini
Tessere relazioni che sostengono
Isabella Conti, assessora regionale Welfare, Terzo settore, Politiche per l’Infanzia e Scuola, incontra le Associazioni del Territorio all’interno del Progetto Tante famiglie una città.

Giovedì 15 maggio ore 16.30 – 18.30
Casa Clementini, via Clementini, 23 – Rimini
Uncinetto di famiglia
A cura di Fondazione San Giuseppe-Progetto Intrecci, Casa Clementini.
Laboratorio manuale ed espressivo per bambini dai 6 anni, accompagnati da un adulto.
Per informazioni ed iscrizioni 3276851435 o in dm al profilo Instagram casa_clementini

Domenica 18 maggio ore 16.00
Parco Pertini, via Niccolò Tommaseo – Rivazzurra di Rimini
FESTA DELLE FAMIGLIE
A cura del Centro per le Famiglie e delle Associazioni del territorio.
Informafamiglie: punto informativo del Centro per le Famiglie del Comune di Rimini su servizi e iniziative d’interesse per le famiglie
Tante famiglie una città: progetto di vicinanza solidale del Distretto di Rimini, che si propone di offrire supporto a famiglie in situazione di fragilità con l’affiancamento di cittadini volontari che offrono il loro tempo e sostegno

  • Angolo 0-3 anni: spazio pensato per i più piccoli e i loro accompagnatori, con angolo morbido per i bebè, installazioni sensoriali per bambini e bambine costruite con materiale di uso comune e riciclo e attività di manipolazione. A cura de Il Millepiedi coop.soc.
  • Laboratorio “L’orto dei Bambini”. A cura de “Gli orti di Astolfi” e Punto Verde coop.soc.
  • Ludobus “Scombussolo-Giochi per Tutti” – A cura di Formula Servizi alle Persone
  • Associazioni e realtà del territorio presenti con banchetto informativo e laboratori per grandi e piccini:

ore 17.00 Merenda al parco con piadina alla nutella offerta dall’Ass. Rimini per Tutti
ore 19.00 “Il nostro mare in tavola” Cena gratuita offerta dall’Ass. Rimini per Tutti in collaborazione con Coop Sociale Cento Fiori e Little Fish.

Lunedì 19 maggio ore 18.00
Letture speciali in Pediatria
I volontari e le volontarie porteranno storie sul tema della famiglia rivolte ai bambini e alle bambine del reparto di Pediatria dell’ospedale di Rimini.
A cura del CI.VI.VO Gruppo Lettori Volontari Pediatria.

Lunedì 19 maggio ore 18.00
Via G. Salvini, 10 – Rimini
“Karibu, tra sapori e racconti”
A cura di Casa Karibu, Ass. Papa Giovanni XXIII – SAI MSNA Comune di Rimini.
Sei pronto a vivere una serata speciale che lascia il segno? Ti aspettiamo per un aperitivo unico, dove sapori, storie e sorrisi si intrecciano per raccontare Casa Karibu: un luogo di speranza e futuro per i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) a Rimini.
Per informazioni ed iscrizioni 3475645069

Lunedì 19 maggio ore 21.00
Sala Manzoni, via IV Novembre, 37 – Rimini
Accogliere: strada di speranza.
Con Silvio Cattarina. Psicologo e sociologo. Fondatore della comunità terapeutica “L’imprevisto”- incontro organizzato dall’Ass. Famiglie per Accoglienza

Mercoledì 21 maggio ore 10.00
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 – Rimini
Allattare un gioco di squadra.
Incontro per rispondere a domande e sciogliere dubbi, rivolto a genitori in attesa e con bebè
A cura di formatori UNICEF dell’allattamento Az. Usl della Romagna, Ass.La prima Coccola e Centro per le Famiglie di Rimini.
Iscrizione da martedì 13 maggio 0541.793860

Mercoledì 21 maggio ore 16.30 – 18.30
Casa Clementini, via Clementini, 23 – Rimini
Workshop di libri tattili
A cura di Fondazione San Giuseppe-Progetto Intrecci, Casa Clementini.
Laboratorio manuale ed espressivo per bambini dai 6 anni, accompagnati da un adulto.
Per informazioni ed iscrizioni 3276851435 o in dm al profilo Instagram casa_clementini

Mercoledì 21 maggio ore 18.00 – 19.30
Prendersi cura delle relazioni.
Incontro di approfondimento online per tutor e volontari di Tante Famiglie una città, progetto di Vicinanza solidale del Distretto di Rimini. A cura di Giordano Barioni, pedagogista

Venerdì 23 maggio ore 16.30
Parco Pertini, via Niccolò Tommaseo – Rivazzurra di Rimini
Festa dello sport
A cura di Ippogrifo
Festa rivolta a minori e famiglie con diverse proposte sportive e laboratori.

Sabato 24 maggio ore 16.00
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 – Rimini
Minifotomaratona
Evento speciale di Tante famiglie una città – Progetto di Vicinanza solidale.
Organizzato dall’Ass. Are Ere Ire – cibo per giovani menti.
Ore 16.00 appuntamento al Centro per le Famiglie per scoprire il tema segreto e le regole del gioco fotografico. Ore 16.30 partenza per le vie del centro storico. Ore 18.00 merenda e premiazione. Portare una macchina fotografica digitale o un telefono cellulare.
Per adulti e bambini dai 4 ai 99 anni.
Per informazioni e iscrizioni cibopergiovanimenti@gmail.com (indicando nome e cognome, età partecipanti e recapito telefonico)

Martedì 27 maggio ore 21.00
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 – Rimini
Come sopravvivere allo sharenting – adulti nella rete
Incontro rivolto a genitori, familiari ed educatori di minori 0-13 anni
A cura di Dott.ssa Ilenia Imola, esperta di innovazione digitale del Comune di Rimini – Progetto Digitale facile

Giovedì 29 maggio ore 18.00
Centro Ethos, via Giulio Mario Ceccarelli, 7 – Rimini
Educazione alla morte
Parlarne in famiglia tra paura e incertezze
Incontro di riflessione aperto alla cittadinanza sulla Death Education – Educazione alla morte
A cura di Marina Meo – Pedagogista dell’associazione EduAction Aps
Per informazioni e iscrizioni associazione@eduaction-rn.it

Giovedì 29 maggio
Tu sei qui con me, finalmente!
Presso la Casa Circondariale di Rimini
A cura di Caritas Rimini Odv, progetto “Tu sei qui (con me), Io sono qui (con te)” selezionato da Con i Bambini Impresa Sociale nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile.
Una giornata di spensieratezza all’insegna del gioco insieme a papà per condividere la gioia di un momento prezioso che mette al centro i minori e il loro bisogno di trascorrere del tempo di qualità con i padri detenuti

Venerdì 30 maggio ore 17.30
Merenda interculturale con le famiglie
Presso Parco Cervi – Rimini (in caso di maltempo l’attività sarà annullata)
A cura di EduAction – Progetto Intrecci.
Merenda interculturale per famiglie e bambini. Cibo dal mondo condiviso e giochi insieme.
Per informazioni e iscrizioni: associazione@eduaction-rn.it

Domenica 1° giugno ore 12.00 – 17.00
Parco XXV Aprile (Parco Marecchia) – Rimini, presso la zona giochi
Il pic-nic dei colori
A cura de I colori dell’Adozione
Le famiglie dell’associazione “I Colori dell’Adozione-ODV” vi aspettano per un pic-nic di Primavera! L’iniziativa ha lo scopo di fare incontrare e conoscere le famiglie adottive del territorio e le coppie che hanno intrapreso il cammino dell’adozione, ma è aperto a tutti e tutte! Venite attrezzati per il pranzo!

Giovedì 5 giugno ore 20.45
Sala Manzoni, via IV Novembre, 37 – Rimini
Il valore di esserci.
Sfide educative, fiducia, incertezze: il ruolo degli adulti.
A cura di Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, ricercatore dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano.

Archivi

Categorie