Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Corsi gratuiti per musei accessibili

5 Set 2025

Il Coordinamento regionale FIADDA Emilia-Romagna, in collaborazione con il Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del Progetto ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde, promuove due percorsi formativi gratuiti dedicati agli operatori museali, al personale che cura la comunicazione e la didattica nei musei, ai progettisti e ai professionisti del settore culturale

Questi incontri vogliono offrire strumenti pratici per ampliare l’accessibilità e migliorare la fruizione delle collezioni, con un approccio partecipativo e centrato sui pubblici con difficoltà comunicative e fragilità linguistiche, a partire dalle esigenze delle persone sorde.

Perché partecipare?

  • “Acquisirai competenze concrete per rendere le attività museali più inclusive.”
  • “Lavorerai su casi reali: laboratori e testi proposti dai partecipanti.”
  • “Conoscerai strategie innovative di comunicazione culturale.”

Posti limitati per i workshop pratici

Gli incontri on line sono aperti a tutti, mentre I workshop accolgono massimo 25 partecipanti.
I posti vengono assegnati in ordine di arrivo, ma in caso di richieste superiori alla disponibilità daremo priorità a garantire la presenza di persone provenienti da musei diversi. In questo modo, il confronto sarà più ricco e le buone pratiche potranno diffondersi a un numero maggiore di realtà culturali.

Corso 1 – Comunicare e coinvolgere: progettare laboratori museali accessibili a più pubblici

Docenti: Lucia Brasini e Felicia Todisco
Date:

  • 30 settembre 2025, ore 9.30–12.30 – incontro teorico online
  • 6 ottobre 2025, ore 9.30–13.00 e 14.00–17.30 – workshop pratico in presenza
    Dove: Sala Guglielmi, via Marsala 31, Bologna (max 25 partecipanti)

I partecipanti alla parte pratica potranno proporre uno o più laboratori già attivi nel proprio museo: le proposte selezionate saranno rielaborate durante il workshop, con attività creative e strumenti per renderle più accessibili a pubblici diversi.

Corso 2 – Dalla complessità alla chiarezza: strategie di adattamento testuale per fragilità linguistiche

Docenti: Lucia Brasini e Mariangela Laurenti
Date:

  • 30 ottobre 2025, ore 9.30–12.00 – incontro online
  • 7 novembre 2025, ore 9.30–12.00 – incontro online
  • 17 novembre 2025, ore 10.00–13.00 e 14.00–16.00 – workshop pratico in presenza
    Dove: Sala Guglielmi, via Marsala 31, Bologna (max 25 partecipanti)

I partecipanti alla parte pratica potranno candidare testi reali (etichette, pannelli, schede di sala, ecc.) che verranno analizzati e adattati in gruppo, applicando criteri di chiarezza, leggibilità e inclusione.

Come iscriversi

La partecipazione è gratuita, con possibilità di sostenere il Coordinamento FIADDA Emilia-Romagna con una donazione liberale tramite FIADDA Bologna – Capofila del Coordinamento:
Sostieni qui l’associazione

IBAN: IT26M0200802435000104424108
Causale: Donazione liberale FIADDA Bologna

Iscriviti qui: Modulo di iscrizione

Se parteciperai alla parte pratica, invia anche la candidatura:

Info e contatti: comunicazione@fiaddaemiliaromagna.it – 345 126 4406 (Barbara Righi)

Archivi

Categorie