Inverno tra le stelle

Il Planetario di Ravenna annuncia gli appuntamenti di novembre e dicembre 2025, una serie di iniziative adatte a tutte le età e promosse dall’’Associazione Ravennate Astrofili Rheyta in collaborazione con l’ Assessorato alla Cultura, per contemplare la volta celeste e godere delle meraviglie dell’ universo anche nella stagione più fredda.
Ecco nel dettaglio alcuni eventi:
- Mercoledì 5 novembre 2025, 18.30 Osserviamo la Superluna – Nei giardini del Planetario i partecipanti contempleranno la Superluna, altrimenti conosciuta come la “Luna del Cacciatore”, vale a dire il nostro satellite vicino al perigeo (punto di avvicinamento massimo alla terra) e quindi osservabile da una minore distanza della precedente luna piena. Ingresso libero.
- Mercoledì 12 novembre 2025 20.30 Binocular Classroom Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio (via Fiume Montone Abbandonato). Durante la serata agli interessati verrà fornito un binocolo con il quale osservare il cielo guidati da un esperto. I prezzi dei biglietti sono intero 10 euro, ridotto 8 euro. La prenotazione è obbligatoria causa posti limitati: per effettuarla, contattare il tel. 0544 62534 (lun-ven 8- 12.30) o inviare una mail all’ indirizzo info@arar.it. Si raccomanda di non utilizzare altri canali per accedere all’ evento e di presentarsi con un quarto d’ora d’ anticipo rispetto all’ inizio della sessione.
- Sabato 15 novembre 2025, 16.30 La danza dei pianeti: dove sono nel cielo e nello spazio – Spettacolo sotto la cupola con Oriano Spazzoli per bimbi dagli 8 anni, in cui il divulgatore indicherà ai più piccoli la posizione dei pianeti nel Sistema Solare.
- Domenica 16 novembre 2025, 10.30 Osservazione del Sole nei Giardini del Planetario. Evento gratuito.
- Martedì 18 novembre 2025, 21 I giganti del sistema solare Spettacolo sotto la cupola con Massimo Berretti, riguardante i quattro giganti gassosi del sistema solare – Giove, Nettuno, Saturno, Urano-, in cui verrà individuata la loro posizione esatta per poterli più agevolmente osservare al telescopio.
- Domenica 23 novembre 2025, 16.30 – Spettacolo sotto la cupola con Amalia Persico per bambini dagli 8 anni
- Sabato 29 novembre 2025, 20.30 – La notte dei giganti – Osservazione al telescopio dei giganti del Sistema Solare nel Parco Baronio e nella piazzola del Cerchio d’Ipparco. Ingresso libero.
- Martedì 2 dicembre 2025, 21 Le aurore boreali: uno spettacolo fantastico e bellissimo. Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella, dedicato al fenomeno naturale che porta milioni di appassionati ad avventurarsi nel Nord Europa.
- Martedì 9 dicembre 2025, 21 Miti e leggende del cielo invernale – Spettacolo sotto la cupola con Oriano Spazzoli.
- Sabato 13 dicembre 2025, 16.30 Ma i dinosauri guardavano le stelle? Spettacolo sotto la cupola con Sara Clet nel quale verrà spiegato ai bimbi dai 5 anni com’era il cielo nella preistoria.
Per ulteriori informazioni e il programma completo visitare il sito del Planetario o dell’ associazione oppure le rispettive pagine social.