Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Novembre con Crisalide

12 Nov 2025

Numerosi e vari gli appuntamenti organizzati dall’associazione Crisalide nella seconda quindicina di novembre.

Mercoledì 12 novembre 2025, alle 16,30, alla Sala Degli Arazzi presso il Museo della Città, Elena Burnazzi, con la collaborazione del gruppo di teatro interno all’associazione, illustrerà il suggestivo “Cara senatrice Merlin – Lettere dalle Case chiuse”, a cura di Mirta Da Pra Pocchiesa (Gruppo Abele).

Giovedì 13 novembre 2025, alle 20,30, presso il cinema teatro Tiberio (via San Giuliano 16 – Rimini) sarà presentata la performance teatrale “Un giorno…inaspettatamente”, un viaggio in forma di pensieri, parole e musica che tocca con rara sensibilità il vissuto di una donna che affronta il tumore al seno. Il testo è del direttore di Breast Unit, Giuseppe Melucci, voce narrante l’attrice tarantina Tiziana Risolo, commento musicale di Pierfrancesco Melucci.
Ingresso con offerta consigliata di euro 10 e prenotazione necessaria, per avere il posto riservato, ai numeri 3273228746 3474671593.

Sabato 15 novembre 2025, alle ore 17,30, in sede o, qualora il numero delle interessate fosse elevato, presso la sala parrocchiale vicina, Daniela Pandolfi e Marika Visentin parleranno di “Infiammazione cronica silente: gli omega 3 alleati per il benessere della donna”. Ingresso libero e gratuito, necessaria la prenotazione ai numeri 3273228746 e 3474671593 entro mercoledì 12 novembre.

Giovedì 20 novembre 2025, alle 14,30, presso la sala ex biblioteca direzione Sanitaria, si svolgerà l’incontro sulla radioterapia con Annalisa Venturini.

Venerdì 21 novembre 2025, alle 21, presso il teatro della parrocchia di San Lorenzo in Correggiano, (Via San Lorenzo in Correggiano, 57) inizia la rassegna di commedie dialettali per Crisalide: la compagnia La Carovana presenta “E vede allegre”. Il ricavato andrà a sostenere la Chirurgia Senologica dell’ospedale di Santarcangelo. Offerta d’ingresso consigliata euro 10.

Per informazioni: tel. 0541 787077 – Cel. 380 7542763 – associazione@tumorealseno.it

Archivi

Categorie