Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Note del riuso

28 Feb 2022

Venerdì 11 marzo dalle 15 alle 18 primo appuntamento con il Laboratorio Meticcio “Note del riuso insieme alle associazioni del progetto Welcome arca n. 4.

Il laboratorio nasce dall’idea fondamentale di accoglienza e di scambio reciproco tra le culture, che si realizza attraverso il “faremusica insieme, senza alcuna esclusione.

È previsto anche l’insegnamento della propedeutica e alfabetizzazione musicale attraverso la costruzione e l’utilizzo di strumenti ottenuti da materiali recuperati e riutilizzati.

Così le associazioni descrivono il laboratorio: Avvicinarsi alla musica mediante la costruzione di uno strumento con materiale povero non richiama solo il concetto di sostenibilità ma anche quello di accessibilità, permettendo a tutti di sviluppare la propria creatività

Per partecipare al laboratorio è possibile contattare al numero Annamaria al numero 333 3190084 o Nicolò al numero 373 7879877 o inviare una mail all’indirizzo welcomearca4@gmail.com

Gli appuntamenti con il Laboratorio Meticcio “Note del riuso” continueranno, a cadenza settimanale, dalle 15 alle 18 presso Casa Madiba Network in via Dario campana 59F a Rimini, nelle seguenti giornate:

  • 11, 18, 25 marzo
  • 1, 8, 15, 22, 29 aprile
  • 6, 13, 20, 27 maggio

Welcome arca n. 4 è un progetto finanziato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Ministero delle Politiche Sociali e Lavoro (Bando progetti rilevanza locale DGR. 1826/2020) che nasce in continuità con il progetto “A mano a mano”, realizzato dalle associazioni: Rumori sinistri Odv (capofila), No border Aps, Arcobaleno Odv, Il Bastimento Aps, realtà associative tutte operanti nel territorio dell’ex quartiere 4.

 

Archivi

Categorie