L’associazione ABC – Amici della biblioteca di Cervia organizza un ciclo di incontri dal titolo “A braccetto con la scienza”, al fine di toccare temi di grande attualità che vanno dai rischi e le opportunità legate all’analisi dei big data, alle sfide che l’impatto dell’uomo ha sul pianeta impone, passando alle politiche internazionali sul clima.
Gli incontri si svolgeranno il sabato dalle 15,30 presso la biblioteca comunale Maria Goia in via Circonvallazione Sacchetti 111 a Cervia.
Questo il Programma:
- 12 marzo: Antropocene: una nuova epoca per la Terra, una sfida per l’umanità. Riflessione stimolata dal saggio edito da Il Mulino.
L’incontro è tenuto da Emilio Padoa – Schioppa, Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Università di Milano – Bicocca.
- 19 marzo: I risultati della conferenza sul clima di Glasgow (Cop26). Visti come appendice al libro “L’uomo e il Clima”, edito da Il Mulino.
L’incontro è tenuto da Bruno Carli, Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ifac – Cnr) – Firenze.
- 9 aprile: Intelligenza artificiale: istruzioni per l’uso. Riflessione stimolata dal saggio “Big data e algoritmi”, edito da Carocci.
L’incontro è tenuto da di Teresa Numerico, Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo, Università di Roma Tre.
Gli incontri sono aperti a tutti. Per accedere alla biblioteca è necessario il greenpass.
Per informazioni: tel. 0544 979384 – 386 – 328 1505916 (solo WhatsApp) – biblioteca@comunecervia.it