Con Agisco si fa volontariato: una rete di associazioni (Il Pellicano, Auser, Io Centro e Caritas Riccione) si è unita per promuovere la cittadinanza attiva nel territorio di Riccione. E lo fa proponendo dei percorsi formativi teorico/pratici affinché le persone interessate possano incontrare le associazioni che più rispondono alle loro propensioni.
Il progetto in pochi mesi è già cresciuto coinvolgendo anche le associazioni Centro21 e Davide Pacassoni.
Gli sportelli informativi
Per dare indicazioni sulle varie iniziative sono stati aperti alcuni sportelli informativi, il venerdì mattina dalle 9 alle 12, a rotazione nelle seguenti strutture:
- Cattolica, uffici parrocchiali, associazione Il Pellicano, via XX settembre
- Misano Adriatico, sede Caritas, via Adriatica 185
- Morciano di Romagna, centro parrocchiale Gen 2000, via Roma 1
- Riccione, sede Caritas interparrocchiale, via Flaminia 153
Possibilità anche di fare richiesta di un appuntamento. Per informazioni agisco.rn@gmail.com – tel. 331 6515359
Queste le proposte delle associazioni
I promotori del progetto Agisco
Il progetto è promosso da Madonna del Mare, Caritas interparrocchiale di Riccione, ente capofila, insieme alle associazioni Io Centro di Misano, Il Pellicano di Cattolica e Auser Rimini, con il sostegno di Volontarimini e Ufficio di Piano di Riccione, per mezzo del contributo della Regione Emilia-Romagna. Ma la rete è in continua crescita. Altre connessioni si sono già attivate con i Comuni di Misano e Riccione, le Caritas di distretto e Caritas Rimini, le associazioni Ali di Farfalle, Davide Pacassoni e Parkinson in rete, Eudè società cooperativa sociale.