Archivio Appuntamenti
Erat taciti posuere quisque quam sit magnis ultricies. Sagittis class suspendisse sodales cursus eros dui. Pulvinar elit elementum habitant vitae justo eu hendrerit himenaeos aliquet scelerisque quam. Sagittis nascetur phasellus ultrices rutrum blandit. Eget curabitur elit condimentum elementum odio interdum lobortis pede laoreet tempor diam.
Apri la tua casa al mondo
Ravenna (online): incontro di presentazione delle opportunità di Intercultura. Aperte le iscrizioni per l’evento del 9 maggio 2024
Cercasi cuoca/o
Bertinoro (Fc): cercasi persona che ricopra il ruolo di cuoca/o per il centro estivo per Casa Emmanuel odv.
Corso di biologia marina
Marina di Ravenna: serata di formazione dedicata al mare e alla sua fauna, a cura di Cestha, il 22 maggio 2024
Torneo di burraco di beneficienza
Ravenna: entro il 9 maggio è possibile iscriversi al torneo di burraco di beneficienza a favore di A.G.E.B.O. Odv, dell’11 maggio 2024
Paesaggi sociali
Rimini: fino al 30 ottobre tanti eventi tra spettacoli, incontri e laboratori
Giornata della Danza 2024
Rimini: il 27 e 28 aprile si festeggia insieme alle associazioni
Gente di Rimini
Rimini: ad aprile e maggio i tavoli tematici per coinvolgere la cittadinanza nell’elaborazione del Piano di Inclusione
Premio Burdlaz
Rimini: ecco il calendario delle proiezioni dei 9 film in concorso
Yoga della risata
Ravenna: yoga al Centro sociale Bosco Baronio, in occasione della giornata mondiale della risata. Il 5 maggio 2024
Vengo anch’io, per un sapere senza barriere
Provincia di Ravenna: dal 20 aprile al 27 giugno 2024, in cinque Comuni del ravennate, iniziative per parlare del ruolo della cultura e degli spazi che la promuovono
La sindrome feto-alcolica
Rimini: il 20 aprile un incontro rivolto a personale medico e cittadinanza
Mostra didattica “Uomo e natura”
Zattaglia (Ra): una mostra a cura degli studenti del faentino, con le Guardie ecologiche volontarie, sul legame uomo-natura. Fino al 2 giugno 2024
Inalberiamoci in bici
Villanova di Bagnacavallo (Ra): percorso in bicicletta alla scoperta dei grandi alberi del territorio, con l’Ecomuseo delle erbe palustri, il 28 aprile 2024
Percorsi 2024
Ravenna: il CAI sezione di Ravenna organizza tre serate alla scoperta della montagna e dei sentieri del cuore. Il 4, 6 e 10 maggio 2024
Pomeriggio all’oasi
Villa San Martino di Lugo (Ra): Piccola oasi Lilly e i vagabondi organizza una visita guidata con merenda. Il 21 aprile 2024
Forlì Green City Games 2024
Forlì: il 28 aprile si svolgerà la Green City Trail corsa/camminata lungo l’argine del fiume Ronco con ritrovo al Parco del Ronco Lido.
ReSonat
Forlìmpopoli: il 28 aprile un concerto per finanziare il restauro dell’organo della Chiesa dei Servi.
Camminata Tavolicci-Fragheto
Forlì-Cesena/Rimini: il 25 aprile, 22° camminata Tavolicci-Fragheto “Cessate il fuoco ora”.
Storie dei dialetti e tradizioni romagnole
Forlì: il 18 aprile un incontro su Storia dei dialetti e delle tradizioni romagnole, letture di poesie.
Il Giardino: storia europea
Forlì: il 17 e 24 aprile due incontri sui giardini nella storia europea.
Tutti in piazza!
Santa Giustina (Rn): il 24 aprile una serie di eventi per divertirsi e stare insieme
Pesce in tavola
Villalta di Cesenatico (Fc): il 25 maggio cena di beneficenza a favore dell’associazione sostenitori Vigili del Fuoco.
Festa di primavera 2024
Sadurano (Fc): il 25 aprile Festa di primavera, una camminata con Amici di Don Dario.
Pedalata I love pianeta
Cesena: il 21 aprile “I love Pianeta terra” pedalata ludico ricreativa
Perché e come le relazioni tra pari sono vita
Cervia (Ra): terzo incontro del progetto “L’arte di recuperare tempo – Dall’io al noi!”, in programma martedì 16 aprile 2024
In città due aiuole per le api
Ravenna: evento di sensibilizzazione del progetto “Bee the future”, a cura di Slow food Ravenna Aps che si terrà il 21 aprile 2024
Il percorso DAMA in Ausl Romagna
Forlì: un incontro per presentare il progetto DAMA nell’ambito di Ausl Romagna il 15 aprile dalle 9 alle 13.
Maratona Alzheimer 2024
Cesena-Cesenatico: aperte le iscrizioni alla mezza Maratona Alzheimer VI Memorial Azeglio Vicini prevista per l’8 settembre 2024.
Coltivare l’orto e curare la terra
Ravenna: corso sulla gestione di orti a bassa manutenzione a cura di Associazione naturista ravennate. Il 20 e 21 aprile 2024
Cammina con noi
Forlì: ogni 3° sabato del mese appuntamento al parco F. Agosto con Associazione Cardiologica Forlivese.