vai ai territori

intestazione VolontaRomagna

Centro di servizio per il volontariato della Romagna

Home 5 Archivio appuntamenti 5 Armisclé – Mercatini di Natale

Armisclé – Mercatini di Natale

3 Dic 2019

Mercoledì 4, 11 e 18 dicembre dalle 16 alle 21 Guardaroba Solidale Madiba, Mani Tese RiminiPacha Mama Commercioequo RiminiCampo Lavoro missionario organizzano insieme allo staff di Armisclé l’edizione speciale mercatini di Natale insieme a I custodi del cibo – Mostra/Mercato dei produttori indipendenti, presso Casa Madiba Network via Dario Campana 59F.

Durante l’evento, dedicato alla promozione di un Natale che sia sostenibile e solidale, sarà allestito uno spazio bimbi, ristoro e dalle 19 si potrà cenare con il piatto unico vegetariano preparato dalla Cucina & Pizzeria sociale IL VARCO Rimini, il tutto ravvivato dalla musica di Madiba Sound Family.

Nelle bancherelle allestite potrete trovare tante idee regalo tra l’oggettistica e il vestiario, esclusivamente di riuso o della filiera equo-solidale e tra le bancarelle dei custodi del cibo dove potrete decidere come comporre le vostre ceste di prodotti alimentari biologici e a chilometro zero

Si potranno acquistare:

  • regali sostenibili, di seconda mano, si prolunga il ciclo di vita riducendo la produzione di rifiuti, il cui sovraccarico sulla Terra è sempre più allarmante, promuovendo così un’economia circolare. Acquistando articoli provenienti del commercio equo-solidale si prediligono i materiali naturali provenienti da coltivazioni che rispettano le colture locali, tutelando così l’ambiente e la biodiversità.
  • regali solidali, con il ricavato della vendita sosteniamo progetti di mutualismo, empowerment e inclusione sociale delle persone soggette a condizioni di marginalità economica e sociale e l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate, con l’obiettivo di ridurre le diseguaglianze economiche e sociali, e promuoviamo le filiere che garantiscono ai produttori un giusto guadagno e condizioni di lavoro dignitose.

Cos’è Armisclé?

Un contenitore dedicato al tema della moda sostenibile, che rimanda a pratiche di consumo volte a contrastare i danni ambientali e sociali provocati dall’industria della fast fashion, un modo per mettere in pratica il metodo del riuso e della condivisione per costruire insieme un mondo nuovo, dove la giustizia sociale e ambientale siano delle priorità. Mercatino di riuso, laboratori di riuso creativo per bambini e incontri.

Archivi

Categorie

Skip to content