Attiviamoci

L’Ausl Romagna in collaborazione con l’Università di Bologna Dipartimento di Scienze per la qualità della vita, invita gli enti del Terzo settore a partecipare a due iniziative all’insegna di Attiviamoci – Brevi pratiche di quotidianità per stare bene. L’obiettivo è riscoprire il valore del movimento come gesto semplice, accessibile e trasformativo, capace di migliorare il benessere quotidiano nei luoghi di lavoro e nella vita di comunità
Si comincia dunque lunedì 26 maggio 2025, quando dalle 15 alle 17, nella sala Smeraldo della sede Ausl del Colosseo a Rimini (via Coriano 38, scala G piano terra) si svolgerà il seminario pratico “Le pause attive”, questo il programma:
- Apertura lavori
Francesca Bravi, direttrice sanitaria Ausl Romagna
Elizabeth Bakken, direttrice Uo Igiene e Sanità Pubblica Rimini - Parole che attivano
Mirco Tamagnini, direttore del Distretto di Rimini, in riflessione con Laura Dallolio del Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie dell’Università di Bologna e Laura Bragonzoni del Dipartimento di Scienze per la qualità della vita Università di Bologna. - Pause che attivano
esperienza guidata da Raffaele Tordi, Uo Igiene e Sanità Pubblica Rimini e Giulio Senesi delDipartimento di Scienze per la qualità della vita Università di Bologna
Esattamente un mese più tardi, giovedì 26 giugno 2025, dalle 16, al parco del Mare di Rimini è in programma poi il flash mob ”Gesti di benessere”, all’insegna del motto “Muoversi è un diritto di salute, anche per pochi minuti“.
I volontari sono invitati a partecipare a entrambe le iniziative.
Per iscriversi, basta compilare il Modulo iscrizione online “Attiviamoci!”