Si svolgerà dal 7 ottobre (giorno per l’accoglienza e le iscrizioni) al 19 dicembre (in cui si terranno i colloqui finali per diventare volontari dell’associazione), per un totale di 16 incontri di due ore e mezza ciascuno. L’obiettivo è formare personale in grado di offrire una presenza qualificata accanto a chi si trova in situazioni di disagio e bisogno, nei luoghi di cura come case protette o nella comunità. Saranno diversi pertanto i contenuti che verranno affrontati.
Si andranno a indagare l’identità, la funzione, il ruolo e le motivazioni del fare volontariato in questo ambito di intervento; ma anche l’importanza della collaborazione e della rete per affrontare un’ampia gamma di situazioni e casi. si parlerà dell’intervento del volontario in strutture per anziani, dei vari servizi assistenza previsti dall’Ausl Romagna, ma anche dei principi dell’animazione e della relazione con i familiari.
Verranno, inoltre, analizzate diverse strategie di intervento, che possono rappresentare un utile stimolo per rispondere ai bisogni di anziani, persone disabili e malate.
Il percorso formativo è gratuito ma prevede una piccola quota di 25 euro per materiale didattico. Le lezioni di terranno dalle 15 alle 17,30, nella sala Santa Colomba della curia vescovile, in via IV novembre 35, a Rimini.
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria del corso: tel. 0541 1835107 ogni mercoledì dalle 10 alle 12.
Scarica qui il programma dettagliato del corso per nuovi volontari Avulss