Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Caregiver Day 2018

7 Mag 2018

Mi sono sentita sola, smarrita. Mia madre non era più la stessa. Non accettavo la situazione”. Sono le parole più comuni di chi si trova ad accudire un familiare non più autosufficiente. Sono i caregiver (dall’inglese: coloro che si prendono cura), che ogni giorno cercano di conciliare vita lavorativa, affetti, tempo libero, con la presa in carico della persona cara.

Sono famiglie che affrontano un difficile percorso terapeutico, si confrontano con temi legati alla disabilità fisica e psichica, si interrogano sulle problematiche relative alla salute mentale e al ritardo mentale… Un piccolo esercito di persone a cui la Regione Emilia-Romagna ha dedicato l’ultimo sabato di maggio di ogni anno, quale riconoscimento del loro ruolo sociale.

Sentirsi meno soli, avere punti di riferimento, poter ascoltare chi ha vissuto esperienze simili, fare affidamento sull’appoggio di amici e parenti… sono alcune delle possibili vie per contrastare il senso di impotenza e inadeguatezza che investe il caregiver. Ecco perché una fitta rete di associazioni ed enti del Terzo settore insieme ad Ausl Romagna e istituzioni, in occasione del Caregiver Day, propongono iniziative per dare indicazioni su servizi, progetti e attività, ma anche per sensibilizzare la cittadinanza ed evitare il rischio di isolamento. 

Il caregiver nelle piazze

Sarà possibile incontrare e avere informazioni, consigli e orientamenti da:

  • Rappresentanti delle Istituzioni
  • Operatori dei Servizi sociali e sanitari
  • Associazioni di Volontariato, enti del terzo settore
  • Familiari di persone in condizioni di fragilità/non autosufficienza

Novafeltria lunedì 21 maggio
piazza Vittorio Emanuele ore 9 – 13

Riccione venerdì 25 maggio
piazza Matteotti ore 9 – 13

San Giovanni in Marignano domenica 27 maggio
piazza Silvagni ore 10 – 13

Le associazioni ed enti coinvolti parteciperanno con i propri volontari e operatori, con documentazione sulle associazioni, servizi e progetti riguardo la non autosufficienza. Sarà presente almeno un’assistente sociale dei Comuni coinvolti per rispondere alle domande della cittadinanza.

Gli eventi sul caregiver

SAN GIOVANNI IN MARIGNANO

Venerdì 25 maggio 2018 – dalle 17 alle 19,30
Casa Residenza per Anziani di San Giovanni Marignano, via Montalbano, 165
Cineforum sul film “Una sconfinata giovinezza” in occasione del quale ci si confronterà sui temi della demenza e degli effetti sul caregiver
Interverranno: Raffaella Piva (CAD – Coordinatrice della Struttura); Chiara Zaccarelli (neuropsicologa); Michela Bertuccioli (Vice sindaco Comune di San Giovanni Marignano)
Al termine aperitivo offerto dalla cooperativa. Evento organizzato a cura di CAD Società Cooperativa Sociale

MONTESCUDO – MONTE COLOMBO

Domenica 27 maggio – Ore 21,30
presso Municipio di Montescudo – Teatro Rosaspinada un’idea di Barbara Martinini a cura della Compagnia Il Tempo Favorevole in collaborazione con Mulino di Amleto Teatro
Spettacolo “A due a due”
Come nel riverberarsi di un’eco, una serie di duetti di danza mettono in scena le sfaccettature del “prendersi  cura”, del dedicarsi all’altro. Ingresso libero
Presentazione Caregiver day 2018: Interventi da parte dell’Amministrazione comunale e Carlo Pantaleo, Coordinatore progetto sociali generativi, progetto We Care e Caregiver day
A cura della COMPAGNIA IL TEMPO FAVOREVOLE in collaborazione con Comune di Montescudo – Monte Colombo

CATTOLICA

Giovedì 14 giugno – Ore 15
Palestra Filippini, via del Porto, 17
Afa: Attività Fisica Adattata
Prova e informazioni utili per anziani e famiglie. Interverrà un esperto in attività fisica adattata
A cura di UISP Comitato Territoriale di Rimini e in collaborazione con Associazione Italiana Parkinsoniani Sezione di Rimini

CORIANO

Domenica 16 giugno –  Ore 16,30
Camminabile
Ore 16,30 Ritrovo e iscrizioni al Parco Ospedaletto, in via Madame Curie – Coriano
Ore 18,30 Arrivo a Montetauro in via Chiesa 3, Montetauro – Coriano
Ore 19,00 Cena e ore 20,00 Spettacolo
A cura di La Piccola Famiglia dell’Assunta, Montetauro Coop. Soc., Associazione di volontariato Hagan Lìo
Per Info:  www.camminabile.it  e  iscrizioni Loretta 3470636691

Open Day 

Le strutture assistenziali del territorio aprono le porte alla cittadinanza per far conoscere le proprie attività

Venerdì 18 maggio e venerdì 1 giugno –  dalle ore 9,30 alle 11,30
Riccione, viale Bergamo, 2
Centro ascolto Parkinson Riccione
Tu + Io = Noi  (ovvero: caregiver + malato = Problemi… collettivi)
Gruppo di sostegno psicologico per familiari (caregiver) e di auto mutuo aiuto (per malati cronici)
Intervengono: dott.ssa Chiara Conte, psicoterapeuta e Claudia Giacobbi, direttore AIP Rimini
Poiché molte problematiche che CAREGIVERS incontrano nel quotidiano non sono diverse anche se diverse sono le patologie di cui soffrono le persone che accudiscono
Iniziativa di Aip (Associazione Italiana Parkinsoniani sez di Rimini/Riccione)
Ingresso libero. Opportuno prenotarsi al 3386025046 (Claudia)

Martedì 22 maggio – dalle 10 alle 12
San Clemente, via Tavoleto, 3
Centro Socio Riabilitativo Residenziale e Diurno “Fondazione G. Del Bianco”
“Trans-generazionalità della cura: I caregiver di oggi incontrano i caregiver di domani”
Incontro con studenti, familiari, caregiver, cittadini per la condivisione dei progetti di integrazione
Presentazione del progetto “Letture animate attraverso il Kamishibai”
esposizione degli elaborati degli alunni della scuola secondaria di primo grado G. Villa di San Clemente
Progetto “We Care” e presentazione dell’associazione “Luigi Pagniello”, delle attività e del teatro delle Diverse Abilità
Organizzatori: Formula Servizi alle Persone cooperativa sociale onlus e Cad Società Cooperativa Sociale Onlus in collaborazione con Associazione di Volontariato “Luigi Pagniello”
Per informazioni: Antonio Schiavone Tel. 0541-858213; Gabriella Bagnolini Tel. 0541-1527078

Lunedì 28 maggio
Riccione, Casa Residenza per Anziani “Felice Pullè”, via Toscana, 62 
dalle 8,30 alle 11,30: Open Day CRA Pullè
ore 10.00: “La fatica della cura: come affrontarla e quali risorse trovare”- Incontro/Confronto con lo psicologo dott. Antonio Schiavone
A cura di Formula Servizi alle Persone cooperativa sociale onlus
Per informazioni: Pamela Zanca/Federica Merli Tel. 0541-600202

Martedì 29 maggio – dalle 9 alle 13
Riccione, via Circonvallazione, 9 
Sede del Servizio Assistenza Domiciliare
Open Day del Servizio assistenza domiciliare socio assistenziale
A cura di Formula Servizi alle Persone cooperativa sociale onlus
Per informazioni: Federica Arlotti Tel. 0541-427611

Giovedì 31 maggio – dalle 10 alle 13

Rimini, sala polivalente Comparto ERP, via Giuliano da Rimini 8/A (con accesso anche da via Pascoli 7-9)
Progetto Centro di Incontro: “Memoria, Creatività e Movimento Danzato Metodo Hobart®”

San Savino di Monte Scudo – Monte Colombo, via Castello 2
Residenza Sanitaria Psichiatrica Le Radici
“Dalla Dis-Abilità alla Divers-abilità: liberamente conosciamoci”
dalle 10,00 alle 12,00 apertura della struttura per scambi e informazioni
dalle 15,30 alle 18,00 laboratorio aperto alla cittadinanza “Dalla Dis-Abilità alla Divers-abilità:facciamolo insieme” con partecipazione degli studenti in alternanza scuola lavoro del Liceo delle Scienze Umane “Giulio Cesare-Manara Valgimigli” di Rimini
Per informazioni: Cavalli Patrizia Tel. 0541-985702 

San Savino di Monte Scudo-Monte Colombo, via Roma, 1431 – dalle 10 alle 12
Gruppo Appartamento La Siepe
A cura di Formula Servizi alle Persone cooperativa sociale Onlus
Per informazioni: Cavalli Patrizia Tel. 0541-985702

Venerdì 1 giugno – dalle 10 alle 13
Rimini, via Di Mezzo, 1
Open Day a “Casa Valloni” con Mostra opere artistiche del Progetto “Racconti di vita”
Realizzate dagli studenti del Liceo Artistico Serpieri in collaborazione con gli studenti del Liceo Scienze Umane G. Cesare-Valgimigli nell’ambito del percorso di Alternanza Scuola-Lavoro
A cura di  Asp Valloni Marecchia Casa Residenza Anziani 1 e Cooperativa Sociale Elleuno s.c.s Casa Residenza Anziani 2, Centro Diurno e Servizio di Assistenza Domiciliare del Distretto Rimini Nord

Martedì 5 giugno – dalle 10 alle 13
Verucchio, via Monte Ugone, 13
A.S.P. Valloni Marecchia Casa Residenza Anziani Verucchio
Presentazione “Progetto SenteMente”

Sabato 5 giugno – dalle 15 alle 17
CRA Vici Giovannini – Via Ludwig Van Beethoven, 7/9
Attività di stimolazione e potenziamento della memoria
Interviene Lucia Sarti, psicologa
A cura dell’Associazione Alzheimer Rimini, Comune di Cattolica e CRA Vici Giovannini – Cooperativa Sociale Società Dolce

Venerdì 8 giugno – ore 17,30 
Rimini, via Santa Chiara, 24 
Sala polivalente Associazione Tuttincentro
“Non siamo soli”. Testimonianze, esperienze e supporto per l’inclusione reale
Interverranno: Francesca Natoli, psicologa, vicepresidente Associazione EduAction; Rosaria Statella, Presidente Associazione Tuttincentro Aps Ets; Lidia Prossimo, vicepresidente di Tuttincentro a.p.s e artista esperta in animazione; Carlo Pantaleo, Coordinatore progetti sociali e Caregiver Day. Testimonianze di un familiare di persona anziana e Michela Orlando, tirocinante
A cura di Associazione Tuttincentro Aps Ets in collaborazione con  Associazione EduAction

Conferenze

RICCIONE

Martedì 29 maggio – dalle 18 alle 19
Sala conferenze comunale del centro Della Pesa, via Lazio, 10
Un Selfie sulla domiciliarità a sostegno del Caregiver
Incontro informativo sui servizi a sostegno della domiciliarità per disabili e anziani del Distretto di Riccione
Interverrà Laura Galli, Assessore ai servizi alla persona e alla famiglia del comune di Riccione,  i referenti dei servizi coinvolti, assistenti sociali e operatori Ausl Romagna
A cura del Comune di Riccione

RIMINI

Martedì 22 maggio – ore 16.30
Sala Buonarrivo – corso D’Augusto, 231
Incontri in famiglia: “Prendersi cura di chi cura”
Azioni, Servizi e Strumenti a supporto del caregiver e della persona non autosufficiente
Micaela Donnini, Responsabile Servizio Anziani del Distretto Rimini Nord
Patrizia Pari, Responsabile Attività Assistenziali Asp Valloni Marecchia
A cura del progetto “Assistente in famiglia” – Distretto Rimini Nord
In collaborazione con Associazione Alzheimer Rimini, Associazione Italiana Parkinsoniani Sezione di Rimini, Sportello Anziani di San Raffaele

Martedì 29 maggio – ore 16.30
Sala Buonarrivo – Corso D’Augusto, 231
Incontri in famiglia: “Diritti e doveri nei compiti di cura a domicilio”
Regolamentazione dell’assistenza familiare e aspetti normativi a tutela della persona anziana
Claudio Mancuso, Consulente del lavoro
A cura del progetto “Assistente in famiglia” – Distretto Rimini Nord
In collaborazione con Associazione Alzheimer Rimini, Associazione Italiana Parkinsoniani Sezione di Rimini, Sportello Anziani di San Raffaele

Mercoledì 23 maggio – dalle 15.30 alle 18.30
Spazio Tiberio, via Tiberio, 81
“Spazio Tiberio: un luogo di vita e di incontro”
Evento inerente il tema del percorso di autonomia nel gruppo, di bambini e giovani/adulti con disabilità mentale ed autismo
Interverranno Sara Pretelli, referente servizi educativi Area Adulti-CAD; Serena Giannini, referente servizi educativi Area Minori-CAD
Per informazioni rivolgersi a Sara Pretelli 349 8765479
A cura di CAD Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. E’ previsto l’intervento di associazioni del territorio.

Sabato 26 maggio – ore 17
Sala “Don Pippo” Parrocchia San Gaudenzo
Piazza Mazzini, Borgo Sant’Andrea
Giornata del Malato
Ritrovo insieme e interventi su Alleanza nelle relazioni di cura Valentino Antonelli, Presidente Unitalsi Rimini
Annamaria Canini, Referente infermieristico sottosezione Unitalsi Rimini
Carlo Pantaleo, Coordinatore progetti sociali e Caregiver Day
a cura di Unitalsi Rimini 

Sabato 9 giugno – dalle 9 alle 13
Poliambulatorio Malatesta, via Marecchiese 173
Dalla Anamnesi alla Biografia
Relatori: Iacobucci L., Lazzarini C., Terracciano A., Lazzara C. Interventi di volontari e familiari
A cura di Luce sul Mare Soc. – Cooperativa sociale a r.l. Onlus

NOVAFELTRIA

Sabato 9 giugno – ore 10,30
Palestra Polisportiva Valmar, via dello Sport 25
“Cibo e movimento”: indicazioni utili anche per le persone anziane fragili e familiari
Interverranno: Daniela Giorgetti, Dietista UO IAN Rimini AUSL della Romagna; dr. Danilo Gambarara, Medicina dello Sport e Promozione dell’Attività Fisica Rimini Ausl Romagna; Medico U.O. Medicina Riabilitativa  AUSL della Romagna; Renata Mantovani, Coordinatrice Casa Residenza Talamello e Sant’Agata Feltria; Carlo Pantaleo, Coordinatore progetti sociali Caregiver day e Care generazioni
A seguire prova di Attività Fisica Adattata
A cura di Associazione Italiana Parkinsoniani Sezione di Rimini, Cad Società Cooperativa Sociale Onlus., Polisportiva Valmar e in collaborazione con UISP Comitato Territoriale di Rimini, Associazione di volontariato sociale “Il Giardino della Speranza”, Aovam – Associazione Oncologica Volontariato Alta Marecchia, Ustal – Unitalsi R.S.M., Federazione Provinciale Coldiretti di Rimini

MORCIANO

Mercoledì 13 giugno – ore 15
Palestra Comunale di Morciano  via Stadio – Corpo e mente: informazioni per chi si prende cura e prevenzione nella fragilità dell’anziano
Presentazione finalità e attività dello Sportello informativo Valconca e dell’Attività Fisica Adattata
Interverranno: Esperto attività fisica adattata, Lucia Sarti, Psicologa e Barbara Carolin Petrelli, Psicologa e terapeuta
A cura dello Sportello informativo Valconca per i problemi di memoria, Uisp Comitato Territoriale di Rimini in collaborazione con Associazione Italiana Parkinsoniani Sezione di Rimini, Associazione Alzheimer Rimini, Palestra Comunale di Morciano

Ecco il pieghevole programma Caregiver Day 2018 nella provincia di Rimini

Archivi

Categorie