Cartoon Club Rimini 2025

Cartoon Club 2025, il Festival internazionale del cinema d’animazione, fumetto e games, torna a Rimini dal 13 al 20 luglio 2025 per una settimana ricca di eventi dedicati al mondo dell’animazione e del fumetto.
Il Festival, tra i più longevi d’Europa, propone un’intera settimana dedicata a proiezioni, incontri, masterclass, laboratori, concerti, mostre e grandi eventi, con la presenza di importanti ospiti italiani e internazionali, premi e riconoscimenti, oltre a concerti, incontri con autori, registi e case editrici.
Cartoon Club è organizzato da Acli Arte e Spettacolo Aps.
Per informazioni: tel. 0541 784193 – segreteria@cartoonclub.it
Programma Cartoon Club Rimini 2025
I concorsi di animazione
- I concorsi di animazione, divisi in 5 aree tematiche, a cui si affiancano le sezioni fuori concorso Premio internazionale, Lungometraggi e Proiezioni Speciali.
Dal 14 al 20 luglio 2025, alle 21, il chiostro della chiesa di San Giuliano Martire, in via San Giuliano 16, a Rimini, ospita le proiezioni dei cortometraggi animati selezionati dal festival: piccole opere d’arte provenienti da tutto il mondo, capaci di emozionare, sorprendere e far riflettere con pochi, intensi minuti di racconto. (In caso di maltempo, le proiezioni si terranno al cinema Tiberio).
Il festival conferisce vari riconoscimenti ai cortometraggi animati, questi i premi assegnati nel 2025, oltre a quelli alla carriera che saranno assegnati agli artisti Maurizio Forestieri (cinema d’animazione) e Milo Manara (letteratura a fumetti)
Altri appuntamenti
- mostre: mostre diffuse invadono piazze, strade e luoghi simbolici, trasformando Rimini in un grande museo a cielo aperto dove fumetto, animazione e creatività regalano emozioni, sorprese e momenti indimenticabili per tutte le età;
- incontri e conversazioni: dal 16 al 20 luglio, alle 21, l’Arena Francesca da Rimini, in piazza Malatesta accoglierà un ciclo di serate dal titolo “Dialoghi e Visioni”; il pubblico potrà partecipare a incontri e conversazioni con autori, critici ed esperti, che approfondiranno grandi temi legati all’animazione, al fumetto e all’immaginario collettivo (In caso di maltempo, gli incontri si terranno al Teatro Amintore Galli);
- matinée per bambini: dal 14 al 18 luglio, il Cinema Tiberio (via San Giuliano Martire, 16) ospita i matinée per bambini, con ingresso gratuito su prenotazione, pensati per avvicinare i più piccoli al linguaggio del cinema d’animazione;
- presidio informativo contro la violenza sulle donne: dal 17 al 20 luglio, in Piazzale Fellini, sarà presente uno stand organizzato in collaborazione con le associazioni Donne ACLI Rimini e Noi Donne;
- concerti: dal 17 al 20 luglio, in Piazzale Fellini e in altri luoghi della città, saliranno sul palco diversi artisti.
RiminiComix
- Ci sarà poi RiminiComix, la mostra-mercato dedicata a fumetti e cosplay che dal 17 al 20 luglio 2025 verrà ospitata dalla zona di piazzale Federico Fellini; l’ingresso, come sempre, è gratuito. La mostra mercato è aperta ogni giorno dalle 17 a mezzanotte. Accanto alla mostra mercato, RiminiComix offre una serie di attività collaterali, incontri, workshop, games e spettacoli.
Questo il programma dettagliato Cartoon Club 2025