Chi lo ama, lo protegge

Domenica 21 settembre 2025 Legambiente Ravenna organizza “Puliamo il Mondo 2025 – Chi lo ama, lo protegge” ,una mattinata di sensibilizzazione ambientale nella quale si effettueranno operazioni di pulizia e raccolta rifiuti per liberare il paesaggio circostante.
L’ iniziativa sarà suddivisa in due momenti:
si parte alle 9.15 con un percorso sulla ciclabile e relativa raccolta di eventuali detriti; il tragitto attraverserà la zona da Ponte Nuovo a Classe e il punto di ritrovo dei partecipanti sarà il bar Romea (via Romea Sud 97)
A seguire, alle 10, i volontari si sposteranno al Parco Marittimo (Viale delle Nazioni, 365), dove continueranno la raccolta, ritrovandosi poi allo stabilimento balneare “Duna degli Orsi” di Marina di Ravenna. Chi volesse partecipare in bicicletta è tenuto a presentarsi alle 9 presso il monumento al ciclista (vicino alla Pala De Andrè).
L’evento è realizzato nell’ ambito della settimana europea della mobilità sostenibile e con il sostegno di diverse realtà:Arci Ravenna, Ceas Ravenna ,Pondus Libra Aps, Cooperativa SpiaggeRavenna, Molinetto Ristorante Pizzeria – Arte e Cucina, Libera Associazione, Nomi e Numeri contro le Mafie, InformaGiovani Comune di Ravenna,Fiab Ravenna,Legambiente Ravenna – Circolo Matelda, Save the Planet e A. N.P.I, con il patrocinio del Comune. L’iscrizione può essere fatta online all’indirizzo www.puliamoilmondo.it oppure direttamente sul posto domenica mattina. I guanti necessari per lo svolgimento della raccolta verranno forniti direttamente dall’ Organizzazione.
Per maggiori informazioni ed aggiornamenti consultare il sito di Legambiente Ravenna.