Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Con il progetto Circles

6 Giu 2021

La giornata del 9 giugno del Blue life fest sarà dedicata al progetto Circles con l’obiettivo di sensibilizzare l’importanza dei microbiomi marini per la salute dei nostri mari e oceani attraverso laboratori per ragazzi, promosso dalla Fondazione Cetacea Onlus.

Programma

Dalle 14.30 alle 16.30 con partenza dal Club Nautico Rimini, in Largo Ruggero Boscovich 12, grandi e piccini sono invitati a raccogliere dei campioni di acqua a pochi metri dalla riva, usando appositi contenitori sterili, in compagnia dei ricercatori dell’Unità di Scienze e Biotecnologie dei Microbioti e di Marco Candela dell’Università di Bologna.

L’attività procede in porto con l’analisi microbiologiche dei campioni raccolti: verrà allestito un laboratorio per l’analisi microbiologica dei campioni di acqua che consentirà a ciascuno di isolare il microbiota marino dal campione di acqua raccolto.

L’iniziativa rientra nella rassegna “Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori“, che comprende iniziative dedicate alla divulgazione della ricerca nell’ambito del progetto europeo Society Rinascimento (G.A. N° 101036092) – Notte dei Ricercatori.

Il progetto, anche quest’anno, è focalizzato sulla sostenibilità declinata rispetto alle parole chiave di rinascita e rinascimento per sottolineare l’esigenza di re(impostare) i rapporti tra uomo e ambiente, uomo e frontiere della conoscenza, uomo e relazioni, quali fattori chiave per uscire dalla condizione pandemica.

Per prenotare la vostra avventura a bordo contattare la Fondazione Cetacea al numero 0541 691557.

Archivi

Categorie