Corsi di Lingua dei Segni Italiana (LIS) – 2025/2026

L’Ente Nazionale Sordi (ENS), Sezione Provinciale di Forlì-Cesena, è lieto di annunciare l’apertura ufficiale delle iscrizioni ai corsi di Lingua dei Segni Italiana (LIS) per l’anno formativo 2025/2026. Un’opportunità formativa unica, rivolta a chi desidera apprendere la LIS in modo strutturato, professionale e immersivo, contribuendo alla diffusione della cultura sorda e all’inclusione sociale.
I corsi si articolano su tre livelli progressivi, ciascuno progettato secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER):
- Il primo livello, corrispondente al livello A2, prevede un totale di 155 ore e si svolgerà da ottobre 2025 a luglio 2026
- Il secondo livello, di tipo intermedio (B1), comprende 120 ore e si terrà nello stesso periodo
- Il terzo livello, avanzato (B2), è il più esteso con 165 ore complessive e inizierà già a settembre 2025, con conclusione a luglio 2026
Le lezioni si svolgeranno in presenza e saranno tenute da docenti madrelingua segnanti, qualificati e accreditati, con una solida esperienza nell’insegnamento della LIS e nella promozione della Cultura Sorda. L’approccio didattico sarà interattivo, inclusivo e orientato alla pratica comunicativa.
I corsi sono compatibili con la Carta del Docente, permettendo agli insegnanti di utilizzare il bonus ministeriale per la formazione professionale.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Spazio Comune e VolontaRomagna, realtà impegnate nella promozione del volontariato e dell’inclusione sul territorio.
Per ricevere il modulo d’iscrizione, conoscere i costi e ottenere ulteriori dettagli, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo email: info.cfc.corsolis@gmail.com