Alimentaristi – HACCP

Edizione primavera 2024
Calendario
-
-
-
- 5 marzo 2024 – Forlì
- 7 marzo 2024 – Ravenna
lista d’attesa per:
27 febbraio – Cesena
12 marzo – Rimini II
29 febbraio – Rimini
-
-
Iscrizioni entro
-
-
- per Cesena e Forlì: 18 febbraio
- per Ravenna e Rimini: 25 febbraio
-
Dove
Cesena, Rimini, Forlì, Ravenna
Durata
3 ore, con test al termine del corso
Modalità
in presenza
Descrizione e obiettivi formativi
Il corso, a numero chiuso, è rivolto a volontari di associazioni e prevede la frequenza obbligatoria di 3 ore.
Il seminario si svolgerà in presenza e al termine della lezione sarà richiesto a tutti partecipanti di superare il test di verifica a risposta multipla, al fine del rilascio dell’attestato.
Occorre presentarsi al corso con un documento di riconoscimento in corso di validità e una penna.
Obiettivi formativi
Formare i volontari di Odv e Aps che svolgono servizi legati alla preparazione di alimenti (cucine, mense, banchetti, ecc…), in quanto le persone addette alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di alimenti devono essere in possesso di adeguate conoscenze ottenute frequentando appositi corsi obbligatori, in materia di igiene degli alimenti (L.R. 11/2003).
Programma
- Approvvigionamento delle derrate alimentari loro conservazione e stoccaggio;
- Lavorazione e preparazione dei pasti;
- Conservazione e preparazione alimenti, distribuzione dei pasti, smaltimento dei rifiuti;
- Igiene personale addetto, dell’ambiente, delle attrezzature.
Sono previste quattro edizioni identiche, una in ogni territorio:
Cesena
- Martedì 27 febbraio 2024 dalle 15 alle 18 *posti esauriti*
Le lezioni in presenza si terranno presso la sede del Csv VolontaRomagna Odv a Cesena in via Serraglio,18 (Fc).
Rimini
- Giovedì 29 febbraio 2024 dalle 15 alle 18 *posti esauriti*
- martedì 12 marzo 2024 dalle 15 alle 18 *posti esauriti*
Le lezioni in presenza si terranno presso la sede del Csv VolontaRomagna Odv a Rimini in via Covignano, 238 (Rn).
Forlì
- Martedì 5 marzo 2024 dalle 15 alle 18
Le lezioni in presenza si terranno presso la sede del Csv VolontaRomagna Odv a Forlì in via Roma, 124 (Fc).
Ravenna
- Giovedì 7 marzo 2024 dalle 15 alle 18
Le lezioni in presenza si terranno presso la sala conferenze Legacoop di Ravenna in via Faentina, 106 (Ra), secondo piano.
Ingresso posteriore, con area parcheggio, in via Villa Glori, 13.
Docenti
Dr. Fausto Fabbri, Medico esperto di Igiene Pubblica
Come iscriversi
La partecipazione al corso è gratuita e rivolta a volontari e operatori di organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) attive in Romagna. Le iscrizioni saranno accolte per ordine cronologico.
Per iscriversi è ora necessario registrarsi come “persona” su MyCsv – area riservata di VolontaRomagna e collegarsi all’associazione di appartenenza.
Una volta registrati è possibile accedere alla pagina del corso cliccando sul tasto “iscriviti”, completare la propria iscrizione.
Qui la guida in pdf per accompagnare il volontario a:
- registrarsi come persona all’area riservata di VolontaRomagna e iscriversi a un corso.
Iscriviti all’edizione di Cesena
Iscriviti all’edizione di Forlì
Iscriviti all’edizione di Ravenna
Iscriviti all’edizione di Rimini
Se iscritti ma impossibilitati a partecipare
È fondamentale che le persone iscritte, nel caso siano impossibilitate a partecipare al corso, ne diano tempestiva comunicazione scrivendo a formazione@volontaromagna.it (almeno 3 giorni prima dell’inizio delle lezioni).
Resta informato sui prossimi corsi
Se si desidera restare aggiornati sui prossimi corsi, una volta effettuato il login su MyCsv, cliccando il tasto Iscriviti alla Newsletter si potrà selezionare VolontarinFormazione, la newsletter periodica sui corsi e seminari organizzati da VolontaRomagna.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VOLONTARINFORMAZIONE
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv