Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Intelligenza artificiale: strumenti per gli Ets

edizione 2025

Calendario

  • 5 giugno 2025 dalle 17,30 alle 19,30;
  • 12 giugno 2025 dalle 17,30 alle 19,30.

Iscrizioni entro

3 giugno 2025

Dove

Piattaforma Zoom

Durata

4 ore nell’arco di due lezioni

Modalità

Webinar

Descrizione e obiettivi formativi

Un corso pratico, che si svilupperà nell’arco di due lezioni online, per scoprire come sfruttare alcuni strumenti di intelligenza artificiale in modo diretto e immediato, al fine di agevolare le associazioni.
Attraverso il corso, si scoprirà come utilizzare l’intelligenza artificiale in attività come la trascrizione di verbali, la ricerca sul web, l’elaborazione di testi e riassunti, la generazione di idee, fino alla creazione di immagini e video, risparmiando tempo e risorse.

Programma

Contenuti

Nel corso delle lezioni, verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per trascrivere le riunioni ed elaborare verbali;
  • l’agevolazione delle ricerche su Internet attraverso le tecnologie di intelligenza artificiale;
  • la generazione di idee per aiutare l’associazione;
  • l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per l’elaborazione di testi e riassunti;
  • la creazione di foto e video con strumenti di intelligenza artificiale;
  • le principali agevolazioni per accedere a prodotti di intelligenza artificiale.

 

Programma

Lezione 1: giovedì 5 giugno 2025 ore 17,30-19,30 | online, su piattaforma Zoom

Lezione 2: giovedì 12 giugno 2025 ore 17,30-19,30 | online, su piattaforma Zoom

Docenti

Enrico Manicone, dottore in Management dell’economia sociale, specializzato nell’aiutare le organizzazioni non profit a sfruttare il potenziale delle opportunità digitali.

Come iscriversi

La partecipazione al corso è gratuita e rivolta a volontari e operatori di organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) attive in Romagna. Le iscrizioni saranno accolte per ordine cronologico.

Per iscriversi è ora necessario registrarsi su MyCsv come “persona” – area riservata di VolontaRomagna e collegarsi all’associazione di appartenenza.

Una volta registrati è possibile accedere alla pagina del corso cliccando sul tasto “iscriviti”, completare la propria iscrizione.

Qui la guida in pdf per accompagnare il volontario a:

Per iscriverti clicca qui

Per iscriverti ad altre proposte formative attive al momento, clicca qui

Se iscritti ma impossibilitati a partecipare

È fondamentale che le persone iscritte, nel caso siano impossibilitate a partecipare al corso, ne diano tempestiva comunicazione scrivendo a formazione@volontaromagna.it (almeno 3 giorni prima dell’inizio delle lezioni).

Resta informato sui prossimi corsi

Se si desidera restare aggiornati sui prossimi corsi, una volta effettuato il login su MyCsv, cliccando il tasto Iscriviti alla Newsletter si potrà selezionare VolontarinFormazione, la newsletter periodica sui corsi e seminari organizzati da VolontaRomagna.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VOLONTARINFORMAZIONE

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv