Danza la pace

Danza la pace è il tema della stagione 2025-26 di Movimento Centrale Danza e Teatro: un filo conduttore che considera la danza come un’ arte aperta a tutti, senza distinzioni o barriere e con cui si intendono valorizzare la creatività, la curiosità, l’espressività, il ritmo e l’unicità di ogni partecipante, in un’ ottica che unisce il mondo dell’ arte con il sociale.
Le iscrizioni ai corsi partono da lunedì 15 settembre 2025, mentre le attività si terranno da mercoledì 1 ottobre 2025 nella Casa del Teatro e della Danza di Viserba (via Popilia 165/A), uno spazio artistico ed educativo dove è possibile riconoscere, formarsi e lavorare sulle proprie capacità artistiche ed espressive.
Tra le iniziative proposte si possono trovare:
- DANZA E FUTURO, laboratori dedicati a bambini e ragazzi a loro volta suddivisi in corsi di danza educativa- creativa pensati per guidare i più piccoli nelle loro capacità espressive, aiutandoli, tramite l’esplorazione del linguaggio del corpo, ad esprimere le loro emozioni e laboratori di formazione sulla danza, rivolti a preadolescenti e adolescenti che, attraverso lo studio delle tecniche di movimento, vogliono sviluppare le singole potenzialità creative.
- DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE, laboratori di formazione permanente per giovani e adulti, che si concentrano sulla danza contemporanea, per far acquisire consapevolezza del proprio corpo e migliorare le qualità espressive.
- ATTIVITA’ SOCIALE – laboratori a progetto con l’obiettivo di promuovere l’inclusione e l’ autonomia, grazie all’ ausilio del Metodo Hobart, tecnica studiata per migliorare le competenze cognitive, affettive e relazionali delle persone con disabilità.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: 0541 726107/ 347 5784546 (lunedì- venerdì dalle 17.30 alle 19.30) /info@movimentocentrale.org/ www.movimentocentrale.org.