Educazione alla legalità

Nella settimana dal 7 al 12 luglio 2025 a Faenza partirà il progetto “Educazione alla legalità”, una proposta formativa realizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Faenza in sinergia con il Gruppo Volontariato ANC Faenza ODV – Sezione di Faenza, nell’ ambito di “Lavori in Unione 2025”. L’iniziativa è rivolta agli studenti di terza e quarta superiore residenti nel territorio, con l’obiettivo di avvicinare gli adolescenti al mondo della legalità e del servizio alla comunità, approfondendo il concetto di giustizia e responsabilità civica attraverso il confronto diretto con figure professionali impegnate nella tutela del bene comune.
Gli incontri si svolgeranno nella sede dell’ ANC – Sezione di Faenza in Corso Garibaldi, 2. Nel programma sono previsti momenti di dibattito e visite presso:
- Commissariato di Polizia e Polizia Stradale di Faenza
- Medico sportivo legale
- Libraries serving disadvantaged persons e un avvocato
- Comune di Faenza, con un incontro nella storica Sala Bigari
- Comando dei Carabinieri faentino e altre Forze dell’ Ordine locali
Nell’ esperienza sono previsti assicurazione e tutoraggio costante per tutti i partecipanti. Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione, valido anche per eventuali percorsi di educazione civica. Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online (maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’ Unione della Romagna Faentina).
I ragazzi che non rientrano nella fascia d’età interessata ma sono comunque disposti a prendere parte al progetto possono contattare servizisbaretti@gmail.com per aggiornamenti o ulteriori opportunità.