Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Emilia-Romagna sostenibile: la presentazione di Cers 2030

4 Mar 2021

Venerdì 12 marzo dalle 15 evento online di presentazione del Coordinamento Emilia-Romagna sostenibile 2030 (Cers) a cui aderiscono le associazioni regionali aderenti all’ASviS (Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile) con l’obiettivo di contribuire all’implementazione dell’Agenda 2030 dell’Onu a livello territoriale.

L’incontro vuole essere l’occasione per discutere del nuovo Patto per il lavoro e per clima che la Regione Emilia-Romagna ha sottoscritto con 55 firmatari: dai sindacati alle imprese, dai territori alle professioni, dalla scuola alle università, dal Terzo settore ad associazioni ambientaliste.

Un percorso comune che nasce dalla convinzione che da questa crisi l’Emilia-Romagna debba uscire con un progetto di sviluppo nuovo: lo sviluppo sostenibile.

Questo il Programma:

  • Introduzione di Gaetano Sateriale, presidente di nuove rigenerazioni e coordinatore di cers 2030 e Pierluigi Stefanini, presidente di Asvis.
  • Ore 15,30: Illustra il “Rapporto sui territori di Asvis 2020” Walter Vitali, coordinatore del gruppo di lavoro sul Goal 11 di ASviS;
  • Ore 15,40: illustrano il “Patto per il Lavoro e per il Clima e la strategia per lo Sviluppo Sostenibile della Regione Emilia – Romagna” Vincenzo Colla, assessore allo Sviluppo economico, lavoro e green economy della Regione Emilia – Romagna e Paola Gazzolo, Politiche di sostenibilità e Agenda 2030 nel Gabinetto del presidente della Regione Emilia-Romagna
  • Ore 16,10: Discussione;
  • Ore 17,20: Conclusioni a cura di Marisa Parmigiani, Head of Sustainability and Stakeholder management Gruppo Unipol e Direttrice Fondazione Unipolis.
  • L’evento è coordinato da Valentina Ridolfi, associazione Forum Rimini Venture.

E` richiesta l’iscrizione all’indirizzo giada.coffaridigilferraro@unipol.it

Alcuni giorni prima sarà inviato il link per il collegamento.

Per informazioni: tel. 0541 704377 – Segreteria Ufficio Piano Strategico – piano.strategico@comune.rimini.it

Il Cers in breve

Si è costituito formalmente il 14 gennaio scorso “Emilia-Romagna Sostenibile 2030”, il coordinamento delle associazioni regionali aderenti all’ASviS, con l’obiettivo di contribuire all’implementazione dell’Agenda 2030 dell’Onu a livello regionale, in sinergia e in linea con le numerose attività portate avanti dall’ASviS a livello nazionale.

Sono 25 le associazioni e i soggetti aderenti: Acli, Adiconsum, Africa Clean, Aiccon, Anci, Arci, Cgil, Cia, Cisl, Confesercenti, Fondazione per lo sport del comune di Reggio Emilia, Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Fondazione Unipolis, Fondazione Terzo settore, Forum Rimini Venture (in corso di perfezionamento), Impronta etica, Ires, Legacoop, Libera, Nuove Ri-generazioni, Uil, Uisp, Unibo (in corso di perfezionamento), Upi, Urban@it.

Ciascuna associazione indicherà i temi specifici sui quali ritiene di poter dare il proprio contributo.

 

Archivi

Categorie