Anche quest’anno torna la giornata mondiale dell’alimentazione, fissata il giorno 16 ottobre, incentrata sul tema “Coltivare, nutrire, preservare. Insieme. Le nostre azioni sono il nostro futuro”. La Regione, inoltre, coglie questa occasione per riproporre l’iniziativa delle Fattorie aperte, molto attesa dopo l’annullamento dell’edizione di maggio a causa del Covid-19.
Sarà infatti possibile visitare cinquantuno differenti realtà, tra aziende agricole e musei legati all’agricoltura, domenica 18 ottobre 2020, per poter imparare a conoscere meglio il territorio ed il suo patrimonio agroalimentare, sottolineando anche l’importanza di comportamenti consapevoli e sostenibili. Sono previste dunque visite aziendali, passeggiate, laboratori sia per adulti che per bambini, incontri con esperti del settore, così come spuntini e pranzi nelle varie aziende agrituristiche coinvolte.
Per il corretto svolgimento delle attività, è obbligatoria la prenotazione nelle singole sedi; trovate qui la mappa delle fattorie didattiche in Emilia-Romagna completa e qui l’elenco delle fattorie didattiche del riminese.