Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Fattorie aperte al museo

27 Mag 2021

Domenica 6 giugno torna l’evento “Fattorie Aperte” promosso dal Museo Etnografico di Valliano e il Comune di Montescudo – Monte Colombo, in collaborazione con il Comitato Parrocchiale di Valliano, Margaret Aps, l’Agriturismo Il Capannino e Montegiardino Miele, nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna.

L’iniziativa ‘Fattorie Aperte’ compie quest’anno 22 anni e si colloca – spiega la Regione Emilia-Romagna – in una prospettiva di educazione permanente all’alimentazione e alla sostenibilità ambientale e rappresenta un’occasione utile per avvicinare il mondo agricolo alla città con l’obiettivo di vincere una sfida importante: quella della trasmissione dei saperi e dei sapori che caratterizzano un patrimonio agroalimentare di riconosciuta salubrità, tradizione e cultura”.

La giornata sarà caratterizzata da eventi correlati alla vita rurale alla scoperta delle tradizioni locali, in particolare tutto ciò che riguarda l’agricoltura e il rapporto con gli animali da fattoria.

Questo il Programma:

  • Ore 11: camminata dall’Agriturismo Il Capannino fino al Museo Etnografico di Valliano. Per informazioni: Tel. 334 3448161 (Filippo).
    Pranzo al sacco nei prati con possibilità di prenotare il pranzo da asporto presso il vicino Ristorante Zì Teresa entro il 4 giugno al numero 0541 383070.
  • Ore 14,30: apertura delle attività con gli animali della fattoria negli spazi antistanti il Museo.
    Tra le attività previste anche “Piccoli apicoltori crescono”, ovvero l’arte della raccolta del miele a cura di Montegiardino Miele.
    Inoltre sarà data la possibilità di effettuare visite guidate al Museo Etnografico.
  • Ore 15,30: “Caccia ai Tesori Perduti” a cura di Margaret Aps.
    Attività dedicata a bambini tra i 5 e i 10 anni. Un modo divertente per scoprire i tesori del museo etnografico della cultura contadina di Montescudo e Montecolombo.
    Nel rispetto delle restrizioni anti-Covid i posti disponibili sono 15 posti con mascherina per i bambini dai 6 anni in su.
    La prenotazione è obbligatoria al numero 349 1407498 entro il 3 giugno;

Si consiglia un abbigliamento comodo e di portare una coperta per accomodarsi sul prato.

Archivi

Categorie