Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Festival della Cultura Sportiva

11 Giu 2019

Taglio del nastro per la quarta edizione del Festival Nazionale della Cultura Sportiva, “tenuta a battesimo” dall’associazione culturale “Rimbalzi Fuori Campo” di Cattolica e dalle associazioni sportive Atletica 75Velo Club Cattolica.

Il Festival, dal 21 al 25 giugno, è un appuntamento ormai consolidato in apertura di stagione, e riserva ogni anno una ricca alternanza di gare sportive e dibattiti sui temi in cui lo sport spicca per il suo ruolo sociale e per il suo potere di inclusione e di divulgazione di concetti di legalità.

Il programma

L’edizione 2019 si concentra prevalentemente in piazza I Maggio, durante cinque giornate in cui si alternano gare sportive, aperitivi con personaggi famosi del mondo dello sport, e dibattiti serali con personaggi sportivi e non che portano all’attenzione del pubblico temi ormai cari all’Associazione Rimbalzi Fuori Campo, protagonista indiscussa nella scena locale per la divulgazione dei valori cardine dell’evento. Le gare sportive coinvolgeranno i podisti nella Legality Run, gli hand bikers nel Gran Galà di Hand Bike, i ciclisti nella 2^ Gimcana Memorial Volturno Boga, i calciatori nei “Bagni di rigore”.

Per quanto riguarda invece gli ospiti dei dibattiti, a discutere di sport sono stati invitati Elisa Rigaudo, bronzo olimpico di marca a Pechino 2008, l’ex tennista Mara Santangelo, l’ex schermitrice olimpionica Margherita Granbassi, il danzatore Emanuele Corsini, l’ex calciatore Massimo Ambrosini e non ultimo il grande ciclista Francesco Moser.

Non saranno solo atleti o ex atleti a confrontarsi nei dibattiti, ma anche personaggi che vivono lo sport dall’altra parte, tra cui il giornalista e scrittore Massimiliano Castellani, l’allenatore Igor Trocchia, e Chantal Borgonovo, moglie del defunto calciatore Stefano Borgonovo.

Moderatori Claudio Arrigoni e Pierpaolo Romani di Avviso Pubblico, e ospite speciale Federico Buffa per lo spettacolo teatrale “Esta noche juega El Trinche”.

Come sempre ampio spazio è dedicato alle associazioni sportive del territorio, che saliranno alla ribalta con momenti di danza a cura di “Regina centro danza” di Erika Rifelli, “Studio Danza il Castello” di Samantha Semprini, e “Nuova Accademia” di Marinella Capuano, l’Atletica 75 e il Veloclub di Cattolica. Non mancheranno ospiti speciali come la Federazione Sammarinese Sport Speciali, e la ginnasta su una gamba Giorgia Greco e naturalmente anche i più piccoli vivranno la loro serata ormai abituale, la “Mezza Notte Bianca dei Bambini”.

Questa la locandina del Festival Nazionale della Cultura Sportiva 2019

Archivi

Categorie