vai ai territori

intestazione VolontaRomagna

Centro di servizio per il volontariato della Romagna

Home 5 Archivio appuntamenti 5 Giornata del rifugiato Rimini

Giornata del rifugiato Rimini

11 Giu 2019

 

Tanta musica e danza a Rimini per valicare i muri dei conflitti, in occasione della Giornata internazionale del rifugiato. E poi il volontariato, sempre in prima fila.

Rimini porto sicuro – 20 giugno

Si parte giovedì 20 giugno 2019 con “Rimini porto sicuro”, promosso da Comune di Rimini e associazione Arcobaleno. Dalle 18 fino a tarda sera, nel porto, in piazzale Boscovich (ingresso libero), una quindicina tra cantautori, musicisti, artisti, a titolo completamente gratuito si alterneranno sul palcoscenico: Modena City Ramblers, Pierpaolo_Capovilla, “I racconti delle nebbie” (Paolo Benvegnù e Nicholas Ciuferri) O Zulù (99 Posse), Punkreas, Giulio Casale, Cesare Malfatti Musica (La Crus) e infine i Marlene Kuntz. Sulle note dal vivo dell’Einstein Youth OrcheStar diretta da Davide Tura e della Banda Giovanile Città di Rimini diretta da Andrea Brugnettini, poi, il flash mob “Fratelli d’Italia” di Movimento centrale.

Oltre alla musica, ci sarà spazio per le testimonianze. Il giornalista e scrittore Giulio Cavalli dialogherà con Stefano Calabrò, sindaco di Sant’Alessio, piccolo paese in Aspromonte diventato caso scuola di integrazione dei rifugiati nel tessuto sociale ed economico. Interverranno anche il giornalista Francesco Cancellato e Cosmano Lombardo, founder e Ceo di Search on Media Group azienda organizzatrice del Web Marketing Festival, che quest’anno ospiterà l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano.

Musica e non solo – 22 giugno

Sabato 22 giugno 2019, ci si sposta poi nella suggestiva cornice del Museo degli Sguardi di Rimini, in via delle Grazie 12 sui colli di Covignano, per “Musica e non solo…”, evento promosso all’interno del progetto In-contro. Dalle 20,45, visita guidata alla mostra “Altri sguardi”, tra storie di vita, di culture e viaggi con i partecipanti al laboratorio “mediatori museali”, che ha coinvolto ragazzi di origine straniera nel racconto delle opere esposte al museo. Alle 21, “Suoni giocosi” per bimbi dai 4 ai 10 anni (laboratorio gratuito, per prenotazioni tel. 329 1473098), per la creazione di strumenti musicali con materiale di riciclo. Gran finale alle 21,30 con il concerto di Zam Mustapha Dembele Duo.

 

Archivi

Categorie

Skip to content