Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Gita di primavera

19 Mar 2025

Trasferta di primavera all’insegna della cultura, organizzata il 22 maggio 2025 da Carp Aps in collaborazione con l’associazione Amici della Biblioteca Classense grazie alla organizzazione di GAP Service. Meta sarà Pistoia per una visita guidata tenuta dall’associazione Amici della Biblioteca Forteguerriana.
La giornata trascorsa insieme vuole anche essere l’occasione per approfondire la conoscenza fra soci che condividono interessi comuni.

Il pranzo è libero. Poiché il locale segnalato è molto frequentato, la prenotazione, per quanti lì si fermeranno, dovrà essere confermata entro il 10 maggio.

La fondazione della Biblioteca Forteguerriana una delle piu’ antiche d’Italia è tradizionalmente datata 1473, quando in seguito ad una donazione del cardinale Niccolò Forteguerri (1419-1473) viene istituita la Pia Casa di Sapienza con l’annesso Collegio Forteguerri. Intorno al 1530 gli Ufficiali deliberarono di costruire un nuovo edificio che, nobilitato dalla facciata disegnata dall’arch. Fiorentino Giovanni Unghero, divenne la sede definitiva della Sapienza e del Collegio: è dunque in questo contesto architettonico e funzionale che gradualmente si stratificano le raccolte librarie della biblioteca. Dal 2007, con l’apertura della nuova Biblioteca San Giorgio, la Forteguerriana ha acquisito pienamente il ruolo di biblioteca di conservazione e di documentazione locale collocandosi nel novero delle principali biblioteche storiche della Toscana. La Biblioteca custodisce un patrimonio archivistico e librario di grande pregio.

 

Il programma della giornata

Giovedì 22 maggio 2025, la giornata verrà così organizzata:

  • Alle 7: partenza in pullman dal parcheggio coop Faentina Ravenna per PISTOIA. Incontro con gli Amici della Biblioteca Forteguerriana e visita guidata;
  • alle 12,30:  pranzo alla “Locanda del Capitano del Popolo” menu da € 30 a persona con pagamento diretto.
    Comprende un menù del territorio: ricco antipasto di affettati e formaggi toscani accompagnati da crostini misti, bis di primi con ragu’ di cinghiale e tartufo (in base alla stagionalità e disponibilità) acqua, vino e caffè;
  • alle 14,30: visita guidata al Museo del Ricamo che sarà aperto appositamente per il gruppo;
  • alle 15,30: visita al Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi con possibilità di ammirare l’arazzo millefiori o dell’adorazione;
  • alle 17: rientro a Ravenna in pullman.

 

Per dettagli e prenotazioni: tel. 0544 213890  – email: eventi@gapservice.it

Via Corrado Ricci, 5 a Ravenna

Scarica qui la locandina

Archivi

Categorie