Gli eventi di ottobre dell’Istituto storico

L’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea organizza diversi eventi nel mese di ottobre 2025.
-
Convegno SIGRFIDO SOZZI (1910-1984). Il politico, lo storico, l’uomo
In collaborazione con il Comune di Cesena, la Biblioteca Malatestiana e la Cooperativa Culturale e Ricreativa Giacomo Matteotti.
Lunedì 20 ottobre 2025 alle 9,30 presso il Palazzo del Ridotto di Cesena. L’ingresso è gratuito e libero (fino a esaurimento posti).
Intervengono
Enzo Lattuca (Sindaco di Cesena)
Camillo Acerbi (Assessore al Bilancio e alla Cultura del Comune di Cesena)
Maurizio Ridolfi (Docente di storia contemporanea UniTus)
Ines Briganti (Presidente Istorecofc)
Seguono testimonianze e letture
-
Convegno UNA DONNA NELLA LOTTA ANTIFASCISTA. – Giaele Franchini Angeloni dall’esilio in Francia alla guerra di Spagna
In collaborazione con il Comune di Cesena, la Biblioteca Malatestiana e la Fondazione Pietro Nenni presenta il libro di Luca Gatti.
Lunedì 20 ottobre 2025 alle 17 presso l’aula magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena. L’ingresso è gratuito e libero (fino a esaurimento posti).
Intervengono
Camillo Acerbi (Assessore al Bilancio e alla Cultura del Comune di Cesena)
Maurizio Ridolfi (Docente di storia contemporanea UniTus)
Antonio Tedesco (Direttore scientifico Fondazione Nenni)
-
Graphic novel I sette fratelli Cervi – una famiglia antifascista
In collaborazione con il Comune di Cesena, la Biblioteca Malatestiana, l’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE) e l’editore BeccoGiallo presenta il graphic novel vincitore del Premio Andersen 2025
Martedì 21 ottobre 2025 alle 17, Biblioteca Malatestiana di Cesena. L’ingresso è gratuito e libero (fino a esaurimento posti); la partecipazione degli insegnanti è valida per la loro formazione.
-
Altri eventi in programma
- Presentazione del libro di Roberto Matatia Dal fondo della notte. Diario di un IMI, venerdì 17 ottobre 2025 alle 17 presso aula magna Biblioteca Malatestiana di Cesena. Tutte le info nella locandina
-
- Guerra e pace: è questo il titolo della XII edizione del 900fest in svolgimento a Forlì dall’11 al 25 ottobre. programma e informazioni al seguente link