In dialetto

Il dialetto è il volto di un territorio, la sua anima, la sua tradizione. È la lingua parlata, posseduta e consumata dall’uso, usata per esprimere i pensieri quotidiani ma anche gli umori che meglio definiscono una popolazione.
Ecco perché per la stagione letteraria 2025, Gli Amici del Mulino Sapignoli hanno pensato per domenica 16 marzo 2025, alle 15,30, a un pomeriggio dedicato al romagnolo con la presentazione di due libri:
- “Bascòzi” di Lidiana Fabbri, una raccolta di poesie dialettali edita da Raffaelli Editore
- “La Léngva”, di Maurizio Benvenuti, una raccolta di racconti autobiografici, brani scritti dai bambini di una scuola elementare della campagna romagnola e alcuni saggi riguardanti le caratteristiche distintive tra la lingua di tradizione orale (spontanea) e quella scritta (istituzionale).
L’appuntamento è al Mulino Sapignoli, in via Santarcangiolese 4641, Poggio Torriana (Rn).
“Quella di domenica 16 marzo – garantiscono i volontari – sarà sicuramente un’occasione in cui immergersi totalmente in quelle atmosfere d’altri tempi, quando in luoghi come i mulini, il dialetto era la lingua corrente”.
Non mancherà un momento conviviale al termine della presentazione per un brindisi finale con Lidiana e Maurizio e con i vini locali di Vini Case Marcosanti.
Per informazioni: gliamicidelmulinosapignoli@gmail.com