Lunedì 9 agosto, nella suggestiva cornice della Corte degli Agostiniani di Rimini, andrà in scena la nuova e inedita creazione di Claudio Gasparotto in duetto con Fabio Mina, “In solitaria – Componimento teatrale per corpi e musica”, evento di Movimento Centrale Danza & Teatro in collaborazione con Teatro Amintore Galli e Rimini Classica.
Il duo nasce intorno a una idea musicale di Fabio Mina, una dedica al leopardo delle nevi, creatura misteriosa che conduce una vita estremamente riservata tra gli altopiani e le vallate dell’Asia Centrale e la cui sopravvivenza è minacciata dall’uomo moderno: sa di non essere unico, per questo lascia dei messaggi subliminali lungo i sentieri che percorre, sentieri che altri condivideranno, tracciati chissà quanto tempo prima dai suoi antenati. Una immagine di intima solitudine e di spazi incontaminati, ma al tempo stesso di consapevolezza dell’altro.
Claudio Gasparotto danza questa condizione di distacco, trasformandola in tensione all’intercettazione della vita, con la consapevolezza di condividere un sentimento che appartiene a tutti gli esseri viventi. Esiste una legge meravigliosa, un legame spirituale nella rete della natura, nella relazione tra l’umanità e il suo ambiente. “Se accogliamo il principio che questo esiste a causa di quello, allora riusciremo a nutrire una nuova utopia della felicità e a condividere con gli altri la sfida di sostenere il segreto della vita“.
Il debutto di “In solitaria” sarebbe stato nel settembre del 2020 a Cordoba, nell’ambito del Festival Pulso Urbano, ma data la sospensione di tutte le attività artistiche in seguito all’emergenza coronavirus, in alternativa è stato realizzato il progetto online “Pratica della D[ist]anza” che ha portato alla creazione di un video dal titolo “Due ma non due” a cura di Dorin Mihai, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba, la collaborazione dell’Area Danza Contemporanea del Teatro del Libertador e con la partecipazione di circa trenta danzatrici e danzatori argentini.
“Lo short film – realizzato all’inizio di quest’anno per Officina Rimini Arte, la radio web del Comune di Rimini – ha rilanciato il progetto con un work in progress che r-esiste nei nostri corpi. Mattia Fornaciari ha registrato con il suo sguardo un passaggio della nostra ricerca in dialogo con il nostro mare: flusso di immagini, solitudine nel profondo legame con la natura, vita, musica, danza. Nel mese di maggio abbiamo ripreso la creazione teatrale – con una residenza al Teatro degli Atti – in previsione del Festival Pulso Urbano”
La prima presentazione pubblica del lavoro “In solitaria – Componimento teatrale per corpi e musica” andrà in scena alle 21,15:
- coreografia e danza di Claudio Gasparotto
- musica dal vivo di Fabio Mina
- direttore di scena Beppe Chirico
- responsabile del coro Francesca Bertozzi
- collaborazione alla produzione Mattia Fornaciari
Per partecipare all’evento sarà obbligatorio esibire all’ingresso il Green pass o, in sua mancanza, un tampone rapido effettuato non prima di 48 ore.
Il costo del biglietto è di € 10,00 + € 1,00 diritti di prevendita, acquistabile online su Liveticket.
Per informazioni: riminiclassica@gmail.com