Appuntamento a Roma con il convegno dal titolo: “Quando le persone fanno la differenza” in programma mercoledì 5 dicembre nell’aula magna dell’università di Roma Tre (facoltà di architettura). Nel celebrare la Giornata internazionale del volontariato, il Terzo settore torna a confrontarsi al suo interno e con le istituzioni. In costante crescita da oltre venti anni – con quasi 340 mila organizzazioni in cui operano 5,5 milioni di volontari e 800 mila dipendenti – è un mondo che rappresenta l’architrave delle comunità contemporanee perché opera per la coesione sociale.
Per il volontariato, in particolare, la nuova normativa offre opportunità e prospettive da esplorare. La giornata è l’occasione per una riflessione su questi aspetti e sui profondi cambiamenti che stanno investendo le varie forme di impegno sociale gratuito.
Il primo rapporto sugli empori solidali ne racconterà una che, come altre, si è rinnovata ed è in forte espansione, testimoniando la capacità del volontariato di tenere unite le comunità nei passaggi di crisi più difficili.
Il programma della giornata prevede:
- 9,30 registrazione dei partecipanti
- 10,00 interventi di apertura (Claudia Fiaschi, portavoce Forum terzo settore – Stefano Tabò, presidente CSVnet – don Francesco Soddu, direttore Caritas Italiana)
- 11,00 Il volontariato 4.0 tavola rotonda con: Riccardo Guidi, Università di Pisa; Enzo Costa, coordinatore consulta volontariato forum Terzo settore; Maria Cristina Pisani, portavoce Forum nazionale giovani – modera Nico Perrone, direttore Agenzia Dire
- 12,00 Una grande storia di volontariato: 1° rapporto Caritas Italiana – CSVnet sugli empori solidali, presentazione di Monica Tola della Caritas Italiana e Stefano Trasatti CSVnet
- Testimonianze: don Alessandro Mayer, emporio della solidarietà Caritas di Oria; Laura Carbone, emporio “La stiva” di Genova; Angela Artusi, rete degli empori solidali dell’Emilia-Romagna. È prevista la presenza di Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali
- 14,00 Termine dei lavori e buffet
Per le iscrizioni al convegno è possibile compilare entro il 29 novembre il modulo on line
Segreteria organizzativa: 348.3855292 • brienza@forumterzosettore.it
Comunicazione: 340.2113992 • 347.7061141 stampa@forumterzosettore.it • ufficiostampa@csvnet.it comunicazione@caritas.it