Venerdì 14 febbraio 2020 alle 10 la Prefettura di Rimini, in collaborazione con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Campus di Rimini, organizza il convegno “La criminalità organizzata come agente di trasformazione sociale – Attività di prevenzione e contrasto nella provincia di Rimini” presso Aula Magna del Campus di Rimini, via Angherà 22.
“Come è noto, anche in questa provincia molteplici sono state nel corso dell’ultimo anno le operazioni volte a contrastare il fenomeno delle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico del territorio che hanno portato di recente, con il coordinamento della DDA di Bologna, a numerosi arresti di elementi di spicco di organizzazioni criminali. Svariati sono stati anche i provvedimenti interdittivi adottati dalla Prefettura di Rimini”. Si legge nella lettera invio dei promotori.
Ecco il programma:
Saluti istituzionali:
- Alessandra Camporota, Prefetto di Rimini;
- Sergio Brasini, Presidente del Consiglio di Campus di Rimini, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna:
- Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini;
- Francesca Miconi, Presidente del Tribunale di Rimini
Relazioni:
- Il carattere economico della criminalità organizzata, a cura di Stefania Pellegrini, Direttore del Master in “Gestione e riutilizzo beni sequestrati e confiscati. Pio La Torre”, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna;
- La pervasività della criminalità organizzata nelle regioni del Nord, a cura di Nicola Morra, Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere;
- La criminalità organizzata in Emilia-Romagna: caratteri distintivi del fenomeno, a cura di Giuseppe Amato, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bologna – DDA Bologna;
- In particolare: un focus sulla provincia di Rimini, a cura di Elisabetta Melotti, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rimini;
- La prevenzione della criminalità organizzata mediante l’attività del Prefetto. Uno sguardo al territorio di Rimini, a cura di Alessandra Camporota, Prefetto di Rimini;
- Le operazioni di contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata nella provincia di Rimini, a cura di Antonio Garaglio, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini;
Moderatore: Federico Lacche, Giornalista Radiofonico e Direttore responsabile Libera Radio.
L’evento sarà aperto al pubblico fino a esaurimento posti.
Per informazioni: tel. 0541 434257 – Segreteria di Campus e Rapporti Istituzionali