Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

La musica un ponte fra i popoli 2025

14 Lug 2025

Si tiene alla Fabbrica delle Candele il 14 luglio 2025 alle 21 con una “prova a porte aperte” e poi all’Arena di Ravaldino, il 15 luglio 2025 alle 21, una nuova puntata di “La musica, un ponte fra i popoli” a cura della a.p.s. No.Vi.Art.

Grazie a una preziosa collaborazione con Emilia Romagna Festival, alla storica partnership con Centro Diego Fabbri, Fondazione musicale A. Masini e Liceo statale artistico e musicale A. Canova, arriva infatti a Forlì la Mùsica del Reciclaje di Madrid, formazione particolarissima e di grande impatto.

Il progetto spagnolo oltre a una educazione musicale di grande livello, garantisce infatti agli studenti un approccio etico alla realtà che ci circonda: esperti professionisti ricavano infatti da materiali di scarto violini, viole, violoncelli… e i docenti insegnano ai ragazzi a suonare anche su di essi, oltre che con gli strumenti tradizionali.

A Forlì i 20 ragazzi spagnoli incontreranno gli allievi della Fondazione Masini e del Liceo Canova, e grazie anche al sostegno dell’Unità Politiche giovanili del Comune di Forlì con il bando “Fabbrica 2.0”, daranno vita a una formazione fresca, giovane e originale, con un repertorio adatto alle sere d’estate, dalla musica da film a brani della tradizione madrilena.

AllArena di Ravaldino inoltre su iniziativa di Emilia Romagna Festival, verranno presentati anche lesposizione di sedie riciclate Gli oggettidi Filippo Agnelli e il video-danza Lymph-Dance for the Planet, Reach out to the Naturerealizzato da Imagem srl.

Per informazioni: noviart.info@gmail.com

Archivi

Categorie