L’amore ha bisogno di spazio 2.0

L’amore e la sessualità sono tematiche difficili da affrontare per ogni adolescente: i giovani adulti con sindrome di Down hanno particolarmente bisogno di essere guidati e supportati nel campo sentimentale, ambito che li riempie d’incertezze, dubbi e ostacoli; per questo Coordown organizza “L’amore ha bisogno di spazio 2.0”, nuova edizione del convegno partito nel 2022 che si terrà sabato 20 settembre 2025 nel Centro Congressi Sgr (via Gabriello Chiabrera, 34 D) a Rimini. La finalità è quella di riflettere insieme sulla costruzione di percorsi educativi che accompagnino ragazzi e ragazze nelle relazioni e nella sessualità, in modo da offrire loro strumenti adeguati per viverle in maniera consapevole e responsabile, con metodi condivisi anche da genitori, educatori e insegnanti.
Programma della giornata:
- 8.30 – 9 Registrazione partecipanti
- 9 – 11 Conferenza “Ciascuno cresce solo se sognato: le adultità possibili per le persone con disabilità” (a cura di Mario Paolini, pedagogista, formatore di insegnanti ed educatori e musicoterapeuta)
- 11 -13 Seminario “Amore, sessualità e disabilità: è proprio necessario parlarne?” (condotto da Angelo Lascioli, pedagogista e professore di pedagogia speciale all’ Università degli studi di Verona)
- 13 – 14.30 Pausa pranzo
- 14.30 – 15 Intervento “Un percorso lungo, lento, impervio, ma possibile. Introduzione al progetto L’amore ha bisogno di spazio 2.0 (di Daniele Rossetti psicologo e counselor)
- 15 – 17 Spazi di approfondimento condotti da vari esperti rivolti a:
– famiglie “Pensami grande: lascia che possa costruire buone e possibili carezze” (con le dottoresse Elisabetta Cimatti e Ivana Pili)
– operatori “Progettare sessualità: dialoghi tra esperienze e metodologie” ( con i dottori Anna Pretolani e Daniele Rossetti)
– giovani adulti “Con-tatto – sensazioni, emozioni nella relazione tra corpi per una sessualità consapevole” (con le dottoresse Sonia Mazzitelli e Antonella Falugiani) - 17 – 17.30 Conclusioni
È possibile iscriversi all’evento entro lunedì 15 settembre 2025 compilando questo modulo online.